Puglia. FdI: «Regione intervenga su commercio ambulante e giostrai. Allungamento stato emergenza ha riaperto ferite»

«Era prevedibile che la proroga al 15 ottobre dello stato di emergenza, voluto dal Governo e su cui Fratelli d’Italia si è fermamente opposta, avrebbe impattato duramente sulle scelte dei sindaci di consentire l’apertura, seppur in sicurezza, durante le fiere e le sagre delle bancarelle degli ambulanti. Parliamo di migliaia di famiglie che in Puglia vivono solo di questo lavoro e non possono permettersi di proseguire questa sospensione delle attività per altre settimane». Lo dichiarano in una nota congiunta i dirigenti nazionali di Fratelli d’Italia, onorevole Marcello Gemmato, commissario regionale di FdI e Lino Ricchiuti, viceresponsabile nazionale Imprese e mondi produttivi.

«La lunga chiusura delle loro attività ha già fortemente messo a dura prova la loro situazione economica» spiegano. «Seppur con l’ordinanza 278 – continuano Gemmato e Ricchiuti – la Regione Puglia ha autorizzato la ripartenza di sagre e fiere di fatto la proroga dello stato di emergenza e la secretazione da parte del governo degli atti del comitato scientifico, in base ai quali sono stati adottati i dpcm per far fronte all’emergenza, hanno prodotto una cautela, forse eccessiva, da parte dei sindaci. Ma questo atteggiamento è comprensibile, visto che è l’autorità sanitaria locale, con tutte le responsabilità che ne derivano, competente sulla tutela della salute dei propri cittadini. Resta però il problema economico e sociale».

Pubblicità

«Ci auguriamo che tutti gli operatori del commercio ambulante e i giostrai, già duramente provati dal lockdown, possano tornare nel brevissimo tempo al proprio lavoro. Però è indispensabile che nel frattempo la Regione intervenga immediatamente nei loro confronti con sostegni al reddito. La dignità di questi cittadini, laboriosi e indispensabile per il turismo e il Pil pugliese deve essere tutelata» concludono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tragedia della Funivia del Faito: fissata la data dell’incidente probatorio

Il disastro che ha provocato quattro morti e un ferito Si terrà il prossimo 23 giugno il conferimento dell’incarico per l’incidente probatorio disposto dal gip...

L’ipotesi terzo mandato verso il tramonto, Forza Italia prova il blitz sulla cittadinanza ma fallisce

Scintille tra FI e Lega: ora i candidati Dopo due settimane sembra avviarsi sul viale del tramonto quel terzo mandato per i governatori di cui...

Ultime notizie

Curniciello napoletano, cos’è e come è diventato simbolo della superstizione napoletana

Quando si pensa a Napoli, vengono subito in mente il calore della sua gente, il suono del mandolino, il profumo del caffè e, immancabilmente,...

Ammazzato nella masseria, il 21enne fermato: «Mi sono soltanto difeso»

Il gip ha confermato il carcere Alagie Sabally, il 17enne gambiano ucciso domenica pomeriggio nella cucina del ristorante della Masseria Adinolfi a Sant’Angelo in Formis,...

Fatture false per ottenere risparmi d’imposta per oltre 26 milioni: 6 denunciati

Scoperte irregolarità anche in appalti pubblici La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto quattro società prive di sedi, beni e dipendenti, attive solamente per...