Migranti, Conte: «Dobbiamo essere duri, inflessibili e intensificare i rimpatri»

«Non possiamo tollerare che si entri in Italia in modo irregolare e che i risultati dei sacrifici» compiuti per contenere la diffusione del Covid «siano vanificati da migranti che tentano di sfuggire alla sorveglianza sanitaria. Dobbiamo essere duri, inflessibili». Lo afferma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel corso di un punto stampa a Cerignola (Foggia) commentando le continue fughe dei migranti dai centri di accoglienza.

L’ultima fuga di massa si è registrata oggi nella tensostruttura di Porto Empedocle (Ag), dove una cinquantina di migranti tunisini sono riusciti, dopo aver scavalcato la recinzione, a scappare. Quattro o cinque sono tornati, dopo qualche ora, spontaneamente. Polizia, carabinieri e guardia di finanza stanno cercando i fuggitivi.

Pubblicità

«Stiamo collaborando con le autorità tunisine, è quella la strada» ha sottolineato il premier. «Io stesso ho scritto al presidente tunisino una lettera. Sono contento che abbia fatto visita ai porti per rafforzare la sorveglianza costiera. Dobbiamo contrastare i traffici e l’incremento degli utili da parte dei gruppi criminali che alimentano questi traffici illeciti. Dobbiamo continuare in questa direzione e intensificare i rimpatri», ha poi aggiunto Conte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Ultime notizie

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....