Coronavirus, Nappi (Lega): «De Luca scarica sui ristoratori la sua incapacità»

«L’emergenza sanitaria è tutt’altro che risolta e potrebbe anche riproporsi in forma drammatica se non verranno osservate con rigore le misure necessarie per evitare una ripresa del contagio, in Campania come nel resto del Paese». Lo dichiara Severino Nappi della Lega Campania.

«Tuttavia garantire la salute pubblica con mezzi straordinari non può diventare un pretesto per imporre uno stato di polizia, limitando alcune fondamentali garanzie costituzionali, come invece il governatore De Luca vorrebbe fare introducendo l’obbligo per i clienti di esibire la carta d’identità al ristorante. Si tratta di una misura assolutamente inutile, che non risolve alcun problema, ma anzi costituisce un ulteriore aggravio burocratico per i ristoratori della nostra Regione, già duramente provati dalla crisi economica» conclude l’esponente.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ultime notizie

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...