Coronavirus, Nappi (Lega): «De Luca scarica sui ristoratori la sua incapacità»

«L’emergenza sanitaria è tutt’altro che risolta e potrebbe anche riproporsi in forma drammatica se non verranno osservate con rigore le misure necessarie per evitare una ripresa del contagio, in Campania come nel resto del Paese». Lo dichiara Severino Nappi della Lega Campania.

«Tuttavia garantire la salute pubblica con mezzi straordinari non può diventare un pretesto per imporre uno stato di polizia, limitando alcune fondamentali garanzie costituzionali, come invece il governatore De Luca vorrebbe fare introducendo l’obbligo per i clienti di esibire la carta d’identità al ristorante. Si tratta di una misura assolutamente inutile, che non risolve alcun problema, ma anzi costituisce un ulteriore aggravio burocratico per i ristoratori della nostra Regione, già duramente provati dalla crisi economica» conclude l’esponente.

Setaro

Altri servizi

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Ultime notizie

Napoli, un 53enne morto in ospedale dopo un’aggressione

Deceduto all'ospedale San Paolo Il corpo presentava lesioni compatibili con un'aggressione. Marcello Santa Maria, 53 anni, residente a Posillipo e già noto alle forze dell’ordine,...

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...