Coronavirus, 181 nuovi casi e 11 morti in Italia. Sei regioni a zero. Campania: 29 positivi

Salgono a 246.488 i casi di Coronavirus dall’inizio della pandemia in Italia, nelle ultime 24 ore, infatti, si sono registrati 181 nuovi contagi. Di questi 53 sono in Lombardia, 29 in Campania e 24 in Veneto. Zero nuovi casi in 6 regioni: Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Molise e Basilicata. I dati sono stati resi pubblici del ministero della Salute.

Crescono, anche se di poco, le vittime nelle ultime 24 ore. Oggi se ne registrano 11, ieri erano 5. Il totale dei decessi sale così a 35.123. In totale sono 198.756 i dimessi e guariti con un incremento di 163 pazienti. Sono 12.609 gli attualmente positivi in Italia, con un aumento di 28 pazienti. I pazienti in terapia intensiva sono ora 40, in calo di 5 unità. Sono 11.820 quelli in isolamento domiciliare (+24), 749 quelli ricoverati con sintomi (+9). Il totale dei tamponi effettuati è di 6.634.293, con un incremento di 48.170. Ieri erano 25.551.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

A fronte di 6.326 tamponi processati, in Lombardia sono 53 i nuovi casi positivi al Coronavirus. Di questi nove sono debolmente positivi e 19 sono emersi con i test sierologici. Dopo quattro giorni senza decessi, c’è invece un morto nelle ultime 24 ore. Secondo i dati della Regione, sono 13 i posti occupati in terapia intensiva, uno in meno di ieri, mentre i ricoverati meno gravi sono 14 in più di ieri, 151 in tutto. I guariti/dimessi sono 99 in più e portano il totale a 72.528.

E’ in provincia di Milano il maggior numero di nuovi casi di Coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore. Sono 21, di cui 16 in città. A Bergamo, subito dopo, sono 19, a Brescia e Pavia tre. Sono quattro i positivi nel varesotto. Niente contagi a Como, Lecco, Mantova e Monza. Uno a Cremona, Lodi, Sondrio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Regione Campania

Continuano a crescere i casi di contagio da Coronavirus in Campania. Secondo il report dell’Unità di Crisi nelle ultime 24 ore sono stati scoperti 29 nuovi casi su un totale di 1.546 tamponi esaminati. Ieri erano 14 su 1.555. Il totale dei casi nella regione sale così a 4.955. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 326.098 tamponi. Non si registrano decessi, il totale delle vittime resta così a 434. Una persona ha vinto la sua battaglia con il virus e le persone guarite salcono così a 4.128.

Setaro

Altri servizi

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...