Università, il ministro Manfredi alla fondazione Banco di Napoli

‘Ritorno al futuro’: appuntamento alla Fondazione Banco di Napoli

Lunedì 29 giugno, alle ore 18, nella sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali 213 a Napoli si svolgerà il terzo appuntamento del ciclo ‘Ritorno al futuro’ organizzato dalla Fondazione e dall’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli per ripartire e portare il sistema economico-sociale fuori dalla crisi e in connessione con gli obiettivi di sviluppo dell’Europa 2030.

Introducono Rossella Paliotto, presidente della Fondazione Banco di Napoli, e Alfredo Guardiano, presidente dell’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli; intervengono: Arturo De Vivo (Rettore Università Federico II), Giuseppe Paolisso (Rettore Università degli Studi della Campania L.Vanvitelli), Gianluigi Traettino (presidente Confindustria Caserta), Furio Cascetta (direttore Dipartimento Ingegneria Università Vanvitelli), Giorgio Ventre (presidente Incubatore Campania New-Steel srl, Università Federico II), Rosaria Benedetti (ricercatrice Spin-Off Accademico Epi-C srl), Clelia Crisci (Amministratrice delegata Lapo Compound srl) e Marco Morganti (ex ad Banca Prossima). Conclude il ministro dell’Università Gaetano Manfredi. Coordina Conchita Sannino, giornalista la Repubblica.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...