Coronavirus. Ancora 379 nuovi casi, 252 in Lombardia. Le vittime sono 53 in 24 ore

Sono 379 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore: di questi, secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, 252 (il 66% del totale) sono stati registrati in Lombardia. Sono quattro, invece, le Regioni a zero contagi: si tratta di Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta e Molise. In tutto sono 236.142 i casi dall’inizio dell’emergenza mentre il conto totale delle vittime sale a 34.167, di cui 53 nelle ultime 24 ore.

Le persone attualmente positive al coronavirus sono 30.637, in calo di 1.073 rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 4.131 (-189), i pazienti in terapia intensiva 236 (-13). In isolamento domiciliare si trovano ancora 26.270 persone. Nelle ultime 24 ore si contano altri 1.399 guariti, per un totale di 171.338. In tutto sono stati eseguiti 4.433.879 tamponi (+52.530). I casi testati sono 2.746.545.

Pubblicità

Coronavirus, attualmente positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 17.340 in Lombardia, 3.183 in Piemonte, 2.000 in Emilia-Romagna, 922 in Veneto, 521 in Toscana, 250 in Liguria, 2.517 nel Lazio, 902 nelle Marche, 610 in Campania, 467 in Puglia, 71 nella Provincia autonoma di Trento, 849 in Sicilia, 112 in Friuli Venezia Giulia, 539 in Abruzzo, 99 nella Provincia autonoma di Bolzano, 26 in Umbria, 43 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 52 in Calabria, 116 in Molise e 12 in Basilicata.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...