Coronavirus, stabili i nuovi casi ma i decessi sono 47 nelle ultime 24 ore: il minimo dal 7 marzo

Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 235.561, con un incremento rispetto a ieri di 283 nuovi casi. In Lombardia i nuovi contagiati sono 192 in più. A raccontarlo è il bollettino dell’emergenza Coronavirus emanato dalla Protezione Civile. Emerge, inoltre, che la provincia di Bolzano e 5 regioni – Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Calabria – non hanno nuovi casi.

Rispetto a ieri i deceduti sono 79 e portano il totale a 34.043. «Si precisa che nel totale odierno sono conteggiati 32 decessi, riferiti a giorni precedenti e non alle ultime ventiquattrore, comunicati solo oggi dalla Regione Abruzzo» spiega il dipartimento. Il numero di vittime nelle ultime 24 ore risulta così di 47: bisogna tornare al 7 marzo per trovare un dato più basso. In Lombardia, le vittime, nell’ultima giornata, sono 15. Dieci regioni senza vittime: Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Pubblicità

Il numero totale di attualmente positivi al Coronavirus è di 32.872, con una decrescita di 1.858 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 263 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 20 pazienti. Di questi, 96 sono in Lombardia. Sono 4.581 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 148 pazienti. 28.028 persone, pari all’85% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 168.646, con un incremento di 2.062 persone rispetto a ieri.

Coronavirus, i casi positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi al Coronavirus sono 18.297 in Lombardia, 3.671 in Piemonte, 2.156 in Emilia-Romagna, 1.004 in Veneto, 628 in Toscana, 249 in Liguria, 2.570 nel Lazio, 992 nelle Marche, 675 in Campania, 613 in Puglia, 81 nella Provincia autonoma di Trento, 853 in Sicilia, 128 in Friuli Venezia Giulia, 567 in Abruzzo, 95 nella Provincia autonoma di Bolzano, 29 in Umbria, 54 in Sardegna, 8 in Valle d’Aosta, 68 in Calabria, 120 in Molise e 14 in Basilicata.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Ultime notizie

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...