Centrodestra, in piazza anche la protesta degli avvocati. Marta Schifone: «Comparto Giustizia nel caos»

Centrodestra in piazza, ieri 2 giugno,  per protestare contro un governo che nell’emergenza economica del Coronavirus ha saputo solo distribuire mance e mancette, a destra e a manca, senza affrontare nel merito nessuna problematica. Eppure sono tante. Grandi e piccole imprese in crisi di liquidità. Partite iva che avanzano a passo spedito verso il fallimento. Comparto turistico in ginocchio.

Il mondo Giustizia completamente paralizzato se non per qualche sparuto tentativo di normalizzazione con udienze-farsa che rasentano il ridicolo per le mille difficoltà dovute nella gestione di una modalità a distanza difficile da attuare senza investimenti. In piazza ieri c’erano anche gli avvocati che, muniti di toga, hanno voluto urlare la loro protesta verso un governo e un ministro che fino a ora ha fatto solo proclami, creato guai ma niente di più. A Napoli in piazza c’erano tra gli altri anche gli avvocati Giovanni Bellerè, Giuseppe Molfini e Luigi Manna.

Pubblicità

«Il comparto della giustizia è piombato nel più assoluto ed incredibile caos» è il commento di Marta Schifone, responsabile nazionale del dipartimento Professioni di Fratelli d’Italia. «In questa fase due non esiste una ripartenza, è inaccettabile che i cittadini italiani debbano aspettare ancora chissà quando per vedere ristabilito un diritto essenziale e sancito dalla costituzione. L’avvocatura è in ginocchio e da settimane urla il suo grido di dolore e rabbia, inascoltato purtroppo da un esecutivo inadeguato ed impreparato».

«Aule deserte, processi rinviati, è ripartito tutto tranne la giustizia» è uno dei messaggi più assidui sui cartelli esposti dai protestanti per accendere la luce su di un settore in grossissima difficoltà. Un settore, quello della Giustizia, che dovrebbe essere un baluardo per qualsiasi Stato civile ma che in Italia sembra il frutto dell’approssimazione.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Ultime notizie

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...