Movida, il M5S: «Gioco a chi la spara più grossa tra De Luca e de Magistris, cabarettisti al potere»

Valeria Ciarambino
Il consigliere regionale Valeria Ciarambino

«Proibizionismo contro anarchia totale senza alcun controllo. Le due ordinanze, diametralmente opposte, prodotte dal duo comico De LucaDe Magistris sono il riflesso dell’arroganza e della voglia di presenzialismo di questi due personaggi da avanspettacolo». Lo affermano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e Gennaro Saiello in relazione alle due ordinanze, in contrasto tra loro, emanate dal governatore Vincenzo De Luca e dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

«Quelli – continuano i consiglieri – che avrebbero dovuto essere provvedimenti finalizzati al contenimento del contagio, sono utili soltanto ad alimentare confusione e conflitti di poteri che potrebbero richiedere addirittura l’intervento del Tar. Oltre che danneggiare l’intera economia del by night, già messa in ginocchio degli effetti del lockdown».

Pubblicità
Gennaro Saiello
Il consigliere Gennaro Saiello

«Non è chiaro in che modo l’ordinanza del Governatore della Campania, che impedisce l’asporto di bevande alcoliche dopo le 22, possa costituire un deterrente agli assembramenti, che diventano difficili invece da contenere se dopo quell’ora se ne consente il solo consumo ai banconi di baretti di pochi metri quadrati» sottolineano.

«La ridicola retromarcia – spiegano – di De Luca rispetto all’ordinanza delle 23, che abbiamo chiesto di annullare con un’interrogazione depositata in questi giorni, è la classica pezza peggio del buco. Come del tutto sconsiderata, nel contempo, è l’ordinanza a firma De Magistris che al coprifuoco risponde con un ‘liberi tutti’ fino a notte fonda e niente veti al consumo di alcolici».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Dal sindaco della terza città d’Italia ci saremmo aspettati un atteggiamento più responsabile, che avesse cercato un’interlocuzione istituzionale e che, d’intesa con la Prefettura, si fosse fatto promotore di un piano straordinario di controlli, con una maggiore presenza in strada di forze di polizia nelle ore di maggiore concentrazione della movida. Ma è chiaro che anche il provvedimento di questo signore sia solo il frutto di un gioco a chi la spara più grossa tra cabarettisti al potere» concludono i 5Stelle.

Setaro

Altri servizi

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...