Caso Open Arms-Salvini, lo strappo d’Italia Viva: non parteciperà al voto in Giunta

Oggi pomeriggio la Giunta per le autorizzazioni e le Immunità del Senato è attesa al voto sul caso Open Arms-Salvini, fino a questa mattina si profilava l’autorizzazione a procedere. Sulla carta i voti dovevano essere 13 contro 10 ma questa mattina il colpo di scena. Italia Viva ha infatti annunciato che non parteciperà alle operazioni. Con il ritiro dei renziani si andrebbe verso il pareggio.

A spiegare le motivazioni degli esponenti renziani c’ha pensato il capogruppo in Giunta per le autorizzazioni del Senato, Francesco Bonifazi. «Iv  – afferma Bonifazi – ha deciso di non partecipare al voto sulla vicenda Open Arms: ci rimettiamo dunque all’aula. Non c’è stata a nostro parere un’istruttoria seria, così come avevamo richiesto sia in questo caso che nella precedente vicenda Gregoretti. La motivazione principale per cui Italia Viva decide di non partecipare al voto risiede però nel fatto che, dal complesso della documentazione prodotta, non sembrerebbe emergere l’esclusiva riferibilità all’ex Ministro dell’Interno dei fatti contestati».

Pubblicità

«Era necessario – sostiene Bonifazi – ricevere indicazioni sui rischi reali di terrorismo e sullo stato di salute riguardo alle imbarcazioni bloccate in mare dall’ex ministro dell’Interno, che non sono arrivate. La motivazione principale per cui Italia Viva decide di non partecipare al voto risiede però nel fatto che, dal complesso della documentazione prodotta, non sembrerebbe emergere l’esclusiva riferibilità all’ex Ministro dell’Interno dei fatti contestati».

«Diversamente, pare che le determinazioni assunte da quest’ultimo abbiano sempre incontrato, direttamente o indirettamente, l’avallo governativo. Numerosi sono dunque i dubbi che ancora oggi residuano in riferimento al caso Open Arms. Sarebbe stato opportuno che tali incertezze venissero chiarite mediante un’attività istruttoria ulteriore. Dunque, allo stato dell’arte, Italia Viva, coerentemente con le posizioni tenute nelle precedenti votazioni, ed in mancanza degli elementi istruttori richiesti, decide di non partecipare al voto».

Setaro

Altri servizi

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...

Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all'uso del cellulare Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan...

Ultime notizie

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Aggredisce la ex in un distributore di benzina, 46enne salvata dal proprietario | Video

Il 49enne è stato arrestato Urla, pugni contro la macchina, una maniglia sdradicata e il terrore di una donna che ha dovuto subìre l’ennesima aggressione...

Ucciso a Boscoreale: fermati un 18enne e un 23enne

I due si sono consegnati ai carabinieri Sono stati fermati due giovani, di 18 e 23 anni, accusati di aver esploso almeno tre colpi di...