Coronavirus e Fase 2, dal Gambrinus alla Caffetteria restano chiusi i locali storici a Napoli

Dopo oltre due mesi di lockdown, i napoletani riassaporano il piacere di gustarsi na «tazzulella e cafe’», come manna dal cel caduta per sanare tutti i guai prodotti del coronavirus. Anche se costretti a rispettare norme e limitazioni imposte dall’esigenza di venire fuori dall’emergenza Coronavirus. Un rito cui non si rinuncia perché, checché se ne dica, resta il miglior modo di cominciare la giornata.

Non tutti i bar della città, però, hanno riaperto i battenti. Anzi spiccavano infatti le saracinesche abbassate di alcuni fra gli esercizi più gettonati dai turisti, fra questi lo storico caffè Gambrinus che proprio una settimana fa (martedì 12 maggio) come abbiamo scritto ieri, ha festeggiato i suoi primi 160 anni di vita; e la Caffetteria di piazza dei Martiri.

Pubblicità

Coronavirus, i ritardi delle linee ha impedito qualche riapertura importante

L’ordinanza della Regione Campania emanata nella tarda serata di ieri in esecuzione del decreto del governo sulle riaperture degli esercizi commerciali giunta poche ore prima, rinvia a giovedì 21 maggio la possibilità del servizio ai tavoli nei bar limitando per il momento le consumazioni al solo banco. Una misura, in buona parte annunciata da De Luca, che ha determinato scelte diverse tra i commercianti.

Aperti, quindi, i piccoli bar, chiusi tutti o quasi quelli tradizionali che hanno nel servizio ai tavoli il loro punto di forza. Per questi saracinesche abbassate e appuntamento rinviato a giovedì per avere il tempo assieme ai ristoranti – questa la ratio del provvedimento regionale – di adeguarsi alle misure richieste in fatto di distanziamento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo rimasti spiazzati dall’ordinanza della Regione che consentiva il servizio al banco – spiega il titolare del Gambrinus Massimiliano Rosati – e non c’è stato il tempo materiale per organizzarsi e tutelare la salute di clienti e dipendenti in una struttura complessa come la nostra con 15 lavoratori. Oltretutto sapevamo dell’intenzione di De Luca di rinviare a giovedì l’apertura con il servizio ai tavoli, uno dei nostri punti di forza, e abbiamo fatto una valutazione commerciale. Probabilmente saremmo rimasti chiusi lo stesso. Ora siamo al lavoro per riaprire, con tutte le misure di sicurezza, speriamo già da giovedì».

Anche tra i bar più noti c’è tuttavia chi ha fatto scelte diverse: hanno scelto di riaprire comunque, anche senza tavolini, Ciro a Mergellina e il Miramare di via Petrarca. E non
lontano dal Gambrinus in piazza Trieste e Trento ha aperto regolarmente il bar San Ferdinando: «La risposta dei clienti – spiega la proprietaria Teresa Sergio – è stata buona per quanto concerne i napoletani, lo zoccolo duro dei nostri clienti abituali che non rinuncia all’appuntamento col caffè. Purtroppo mancano i turisti e il danno è notevole»

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...