Maturità 2020, Azzolina: «Colloquio orale di un’ora e in presenza»

Le prove di Maturità inizieranno il 17 giugno, con un colloquio orale in presenza della durata massima di un’ora. Niente prova scritta. Le misure adottate dal Ministero dell’Istruzione sono state illustrate dal ministro Lucia Azzolina in una lunga diretta social. «Abbiamo insistito – dice Azzolina – affinché gli Esami di Stato fossero fatti in presenza perché è un momento importantissimo, di passaggio dall’adolescenza all’età adulta».

«Ho qui sul tavolo 3 ordinanze» spiega il Ministro «una sulla valutazione, una sugli esami del primo ciclo, la cosiddetta scuola media, e un’altra sugli esami del secondo ciclo, gli esami di maturità. Abbiamo lavorato con il Comitato tecnico scientifico per redigere un documento sugli esami di stato, grazie anche al contributo delle parti sociali, con cui ci incontreremo la prossima settimana per redigere un documento complessivo che ci porti agli esami di stato».

Pubblicità

Ma non sarà Esame di Stato in presenza a tutti i costi. «Tengo a rassicurare studenti, personale docente e non docente: esami in presenza compatibilmente con il monitoraggio epidemiologico nelle varie aree del paese» sottolinea.

Maturità, la valutazione dell’alunno

«Non potevamo che prevedere un sistema diverso di valutazione. Nessuno poteva essere lasciato indietro, abbiamo deciso di ripartire a settembre con una valutazioni serie: le insufficienze saranno riportate nei documenti, ma gli studenti hanno il diritto di recuperare perché negli ultimi 3 mesi abbiamo attraversato una tempesta. Resta la possibilità di non ammettere all’anno successivo, ma in casi molto circoscritti che non hanno a che fare col coronavirus: la mancata frequenza quando non c’era il coronavirus e l’adozione di provvedimenti disciplinari gravi»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Come si svolgerà l’esame

«Il colloquio orale avrà diverse fasi: ci sarà la discussione di un elaborato sulle discipline di indirizzo che i nostri studenti concorderanno con i loro docenti, poi la discussione di un testo di italiano studiato in classe e poi dei materiali preparati dalla commissione saranno assegnati agli studenti sul resto delle discipline» spiega. I commissari saranno tutti interni e agli studenti 60 crediti verranno dal percorso e 40 dall’esame, con eventuale lode.

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...