Coronavirus, boom di guariti (4.693) e crollo di malati (-3.106). Calano anche i decessi (285). Continua il trend positivo in Italia

Il più alto numero di guariti mai verificatosi dall’inizio dell’emergenza Coronavirus e il maggior calo di positivi in un solo giorno. Angelo Borrelli, capo della Protezione civile, ha voluto aprire così l’ultima conferenza stampa dal Dipartimento. Con dei dati molto positivi. «Come vedete – ha detto Borrelli – ci avviamo verso una nuova fase dell’evoluzione dell’emergenza e quindi abbiamo deciso di interrompere qui la nostra conferenza stampa». «Non mancheremo di fornire aggiornamenti quotidiani – ha aggiunto – come abbiamo sempre fatto».

I dati emersi dalla conferenza parlano di 4.693 guariti in più nelle ultime 24 ore. Il totale dei guariti dal Coronavirus sono 75.945. I casi attualmente positivi sono 101.551, con una diminuzione di 3106 rispetto a ieri, il calo maggiore registrato dall’inizio della pandemia. In isolamento domiciliare 81.708 persone, mentre 18.149 sono ricoverate con sintomi e 1694 (-101) sono in terapia intensiva. Cala anche il numero dei decessi. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 285 che portano il totale dei deceduti a 27.967. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è 205.463, con un incremento rispetto a ieri di 1.872 nuovi casi.

Pubblicità

Coronavirus, Richeldi: «6 regioni non fanno registrare decessi»

Secondo Luca Richeldi, pneumologo del Gemelli e membro del Cts, «i dati di oggi sono molto confortanti, significa che stiamo andando nella direzione giusta». E ha sottolineato inoltre che 6 regioni non fanno registrare decessi e altre 9 ne hanno meno di 10. «Se guardiamo agli ultimi 15 giorni – ha aggiunto – abbiamo dimezzato il numero dei deceduti, raddoppiato quello dei guariti, ridotto della metà le terapie intensive e ridotto significativamente il numero dei ricoverati».

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 36.211 in Lombardia, 15.493 in Piemonte, 9.563 in Emilia-Romagna, 8.147 in Veneto, 5.584 in Toscana, 3.551 in Liguria, 4.468 nel Lazio, 3.210 nelle Marche, 2.773 in Campania, 1.370 nella Provincia autonoma di Trento, 2.949 in Puglia, 2.157 in Sicilia, 1.170 in Friuli Venezia Giulia, 1.915 in Abruzzo, 802 nella Provincia autonoma di Bolzano, 233 in Umbria, 744 in Sardegna, 89 in Valle d’Aosta, 740 in Calabria, 192 in Basilicata e 190 in Molise.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Ultime notizie

Vasto incendio in un capannone di autoricambi: sgomberate 10 famiglie

Le fiamme domate alle 4 del mattino Nel quartiere Ponticelli di Napoli, un violento incendio divampato ieri sera in un capannone destinato alla vendita di...

Lite condominiale finisce nel sangue: chiude l’acqua alla vicina, l’aspetta e l’accoltella

Arrestato un 40enne nel Napoletano Finisce in un accoltellamento, a Terzigno, nel Napoletano, una lite tra vicini. Un colpo che a una donna di 32...

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...