Coronavirus, la Regione Campania distribuisce le prime 500mila mascherine alle farmacie

E’ comincia oggi la distribuzione alle farmacie della regione delle prime 500.000 mascherine acquistate dalla Regione Campania. Questo primo blocco, come da protocollo con Federfarma e Assofarma, sarà distribuito prioritariamente alle fasce deboli partendo dall’esenzione ticket, alle persone anziane, e a quelle che hanno terminato la quarantena. Dall’inizio della settimana prossima poi, le mascherine saranno distribuite a tutte le 1.800 farmacie della Campania e, progressivamente, ai medici di famiglia, e quindi alle famiglie campane in vista dell’imminente Fase 2.

Coronavirus, De Luca: «A fine mese obbligo di mascherine»

Il governatore Vincenzo De Luca aveva annunciato, la settimana scorsa, l’intenzione di «produrre 3 milioni e mezzo di mascherine. A fine mese poi verrà fatta un’ordinanza che renderà obbligatorio l’uso della mascherina» fuori l’abitazione. De Luca aveva anche spiegato l’obiettivo «di mettere in vendita le mascherine, presso i supermercati e le tabaccherie, a prezzo dimezzato rispetto al prezzo di costo. Questo lo faremo anche per evitare fenomeni speculativi». La Regione ha già avuto la disponibilità da Poste Italiane alla consegna diretta delle mascherine nelle prossime settimane.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...