Coronavirus, a Napoli nasce «#Adottaunalibreria»

Napoli, lascia lo start di partenza #adottaunalibreria, iniziativa realizzata in collaborazione delll’associazione Ricomincio dai Libri e la Fondazione Quartieri Spagnoli (FoQus) con l’obiettivo di sostenere le librerie indipendenti. «La chiusura delle librerie come la nostra – spiega Miryam Gison, libraia e fondatrice di Ricomincio dai Libri – ha provocato un brusco stop a tutte le attività culturali in programma e con forte impatto sociale sul territorio».

«Con l’iniziativa #adottaunalibreria possiamo sostenere concretamente queste realtà – continua Gison – con un gesto molto semplice. La proposta è quella di spendere in questo periodo il bonus della carta docenti per l’acquisto di libri presso una libreria indipendente a propria scelta. Ricomincio dai Libri si farà carico della mappatura delle librerie via via già adottate o ancora da adottare. Un’ opportunità già colta da FoQus con la scelta di acquistare libri proprio dalle librerie indipendenti di Napoli e provincia e poi donarli a 200 famiglie dei Quartieri Spagnoli, un numero di 3 testi a famiglia».

Pubblicità

Dalla pagina Facebook di Ricomincio dai Libri e dal sito sarà possibile consultare la lista delle librerie più vicine che sarà continuamente aggiornata. Un’iniziativa, insomma, diretta innanzitutto ai docenti e che questi dovrebbero tenere nella massima considerazione, nella consapevolezza che libri e librerie sono un punto di forza per la crescita culturale, la difesa dell’identità e delle tradizioni territoriali.

Setaro

Altri servizi

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...