Coronavirus, Papa Francesco dona protezioni, ventilatori polmonari e uova al Cotugno

Dispositivi di protezione individuale, due ventilatori polmonari, uova pasquali: sono i doni di Papa Francesco per l’ospedale Cotugno di Napoli, consegnati oggi dal cardinale Crescenzio Sepe. A ricevere i doni Maurizio di Mauro, direttore generale dell’Azienda ospedaliera dei Colli che comprende, oltre al Cotugno, anche il Monaldi e il Cto, assieme al direttore sanitario del centro di riferimento regionale per le malattie infettive, Raffaele Dell’Aversano. Dal furgoncino venuto dal Vaticano sono stati scaricati e consegnati tutti i doni dal Papa, tra gli applausi dei presenti.

«La vicinanza di Sua Santità è una grandissima emozione – ha detto di Mauro – un regalo inaspettato che dimostra la vicinanza di Papa Francesco a tutti noi. Sono grato al Pontefice e al cardinale Sepe per questo gesto e per essere sempre vicini al Cotugno». Per dell’Aversano, «il gesto di Papa Francesco è motivo di sostegno e incoraggiamento a servire sempre di più gli ammalati, visti come persone prima che come pazienti».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...