Campania: 21,5 milioni di euro in minibond per finanziare programmi di sviluppo Pmi

Si è conclusa la firma della documentazione contrattuale relativa alla prima emissione di minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da otto Pmi campane per finanziare programmi di sviluppo grazie a Garanzia Campania Bond, lo strumento di finanza innovativa promosso dalla Regione Campania attraverso la società in house Sviluppo Campania.

La prima emissione coinvolge le società Citel Group S.r.l., Coelmo S.p.A., Italia Power S.p.A., La Tecnica nel Vetro S.p.A., Pinto S.r.l., Protom Group S.p.A., Sciuker Frames S.p.A., Spinosa S.p.A.. Con i proventi dell’operazione, compresi tra un minimo di 2 milioni e un massimo di 3 milioni di euro, le otto Pmi campane finanzieranno programmi di sviluppo.

Pubblicità

Il programma Garanzia Campania Bond prevede l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi 148 milioni di euro con una copertura della garanzia pari al 25% dell’importo totale. A tal fine la Regione Campania, utilizzando le risorse del Por Fesr 2014-2020, ha stanziato 37 milioni di euro di cui 5,3 milioni già utilizzati con l’approvazione da parte di Sviluppo Campania del provvedimento di ammissione alla garanzia del primo portafogli di Minibond.

Nei prossimi mesi si prevedono nuove emissioni per rispondere al notevole interesse mostrato dalle imprese campane: sono, infatti, 124 le Pmi che hanno presentato manifestazioni di interesse entro il 28 febbraio scorso, termine di chiusura previsto dall’Avviso per l’accesso allo strumento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Camera, tensioni in Aula dopo 4 ore di votazioni: l’opposizione attacca, Fratelli d’Italia respinge

Le polemiche sulla presunta «vacanza dell’Aula» Una bagarre dai toni accesi ha animato la Camera dei Deputati al termine dell’approvazione della proposta di legge per...

Minacce social alla figlia della premier, Addeo: «Meloni disposta a incontrami»

Il professore: «Sono felice, onorato e profondamente grato» Alla fine il contatto con la presidente del Consiglio c’è stato. Stefano Addeo, il professore di tedesco...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, la dg Spedaliere evita le domande della Commissione trasparenza

La presidente Savastano convoca una nuova riunione È stata rinviata a data da destinarsi la seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, prevista per...

Zes unica, la Corte dei conti: fattore fondamentale di rilancio del Sud

A inizio aprile erogati già circa 2 miliardi di euro Il «Piano strategico Zes unica», adottato a fine 2024, rappresenta un fondamentale fattore di rilancio...

Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti...