Coronavirus, inaugurato l’ospedale Fiera Milano: realizzato da 500 operai in 10 giorni

Presentato a Milano il nuovo ospedale realizzato in Fiera per l’emergenza Coronavirus. Una struttura costruita in 10 giorni appena e con l’impegno totale, 24 ore su 24, di 500 operai. Costruito a tempo di record, un record a cui non avremmo mai voluto assistere, è stato un lavoro necessario e straordinario per aiutare Milano e l’Italia ad abbattere la ‘bestia’, il Coronavirus. Il virus che sta provocando morte e dolore nel Nord dell’Italia.

Coronavirus, Belleri: «Attrezzature di altissimo livello»

«Dieci giorni fa in quegli spazi non c’era niente» sottolina Ezio Belleri, direttore generale del Policlinico di Milano che gestirà l’ospedale realizzato in Fiera a Milano. «Tra pochi giorni – continua Belleri – in quegli spazi sarà operativa la più grande terapia intensiva d’Italia per fronteggiare il Coronavirus. E’ stato compiuto uno sforzo enorme. E’ una struttura ospedaliera a tutti gli effetti, non un ospedale da campo. Una struttura altamente specialistica e con attrezzature di altissimo livello». L’ospedale «rappresenta uno strumento fondamentale per combattere la battaglia contro il covid» e «a regime vedrà impiegati 200 medici, 500 infermieri e altre 200 figure professionali».

Pubblicità

Nella struttura sono stati preparati 8 reparti con 53 letti dotati di strutture per terapia intensiva. Adesso partirà la seconda fase «in cui verranno realizzati 104 letti, e nella terza fase, all’interno del padiglione 2, ce ne saranno altri 48» spiega Enrico Pazzali, presidente della Fondazione Fiera Milano.

L’ospedale realizzato in Fiera a Milano «sarà il simbolo della battaglia vinta contro il coronavirus e il simbolo della ripresa della nostra regione» ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Ma, ha precisato il governatore, «con una condizione: non abbiamo ancora vinto niente per cui non diffondiamo troppo entusiasmo. La gente deve stare a casa perchè solo così potremo vincere».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Bertolaso: «Una promessa mantenuta»

«Abbiamo fatto una promessa e l’abbiamo mantenuta». Lo ha scritto Guido Bertolaso in un messaggio letto alla presentazione dell’ospedale Fiera Milano costruito in 10 giorni per l’emergenza Coronavirus. Un ospedale «specialistico», ha scritto, che potrà essere «replicato a livello nazionale e internazionale». E ancora: «Fiero di essere italiano, quando il Paese chiama io rispondo».

Bertolaso, che nei giorni scorsi è stato ricoverato per Coronavirus, ha scritto nel messaggio, letto da un suo delegato, che quello a Fiera Milano non è un «un ospedale da campo, non è un lazzaretto», ma una struttura specialistica che mette al centro «la figura del paziente» grave colpito da Covid 19. Un ospedale realizzato, ha aggiunto, «in tempi inconsueti e insperati». E la scelta di Fontana di farlo «ha assunto un carattere esemplare». E ancora: «al grido di aiuto dell’Italia si risponde, anche se con rischi a cui sapevo che avrei potuto andare incontro».

Il video di ringraziamento ai lavoratori pubblicato da Fiera Milano

 

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...