Emergenza Coronavirus, esauriti i posti letto negli ospedali Cotugno e Monaldi di Napoli

Purtroppo, le tante prevedibili e temute dolenti note, sulla insufficienza dei posti letti negli ospedali della Campania, cominciano a farsi sentire nell’emergenza Coronavirus. Sono 136 i pazienti ricoverati nelle strutture dell’Azienda dei Colli, di Napoli, tra gli ospedali Cotugno, centro di riferimento regionale per le malattie infettive, e Monaldi. Di conseguenza, la disponibilità di posti letto, in regime di ricovero ordinario, che comprende anche una quota di sub intensiva, è esaurita. Quelli disponibili sono attualmente occupati.

Coronavirus, al Cotugno saranno attivati nuovi posti

Dei 136 ricoverati, 127 sono casi confermati di positività al coronavirus, per altri 9 pazienti si aspetta l’esito dei tamponi. In terapia intensiva, al momento sono ricoverate 15 persone, in tutto, mentre all’Ospedale Monaldi, si contano altri 6 posti letto ‘liberi’ nel reparto di terapia intensiva. Per fortuna a breve, al Cotugno saranno attivati nuovi posti letto nella palazzina da poco ristrutturate, per far fronte ai ricoveri in aumento. Pazienti e operatori potranno tirare un sospiro di sollievo. Ma per il momento solo un sospiro.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Ultime notizie

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...