Coronavirus, auto sequestrabile in caso di spostamento ingiustificato tra diversi comuni

Da svariate parti si avanza l’ipotesi della possibilità del sequestro dell’auto in caso di mancato rispetto delle regole imposte, quali misure di sicurezza dal Decreto del Governo, per contrastare l’emergenza sul coronavirus. Ciò in conseguenza del fatto che, se si circola senza una ragione valida a giustificare il trasferimento, la vettura può essere considerata un mezzo per commettere reato. E quindi essere sequestrata dalle forze dell’ordine.

L’avvocato Luca Procaccini, in una intervista rilasciata al sito web della rivista alVolante.it conferma che il sequestro dell’auto imposto dai giudici è possibile e ammesso: «E’ come cogliere sul fatto un ladro che ruba in casa con attrezzi da fabbro – spiega – In questo caso, quelli che sono ordinari strumenti da lavoro diventano strumenti per commettere un reato e quindi vengono sequestrati. Per analogia, se il magistrato ritiene che l’auto o la moto vengano utilizzati per commettere il reato, ne dispone il sequestro».

Pubblicità

Su questa tema Alfonso D’Avino, procuratore della Repubblica di Parma, ha inviato una direttiva alle forze dell’ordine per interpretare il decreto coronavirus. Alla Gazzetta di Parma, D’Avino ha affermato: «Il sequestro del mezzo va applicato nei casi obiettivi di spostamento illecito, qual è certamente lo spostamento fuori comune per il quale la persona non fornisce una giustificazione in linea con l’obiettivo della legge».

Poi ha aggiunto: «In questi casi, per evitare aggravi per l’erario, il mezzo sarà affidato alla stessa persona, che dovrà ritornare da dove era partito e tenere auto o moto a disposizione dell’autorità giudiziaria».

Setaro

Altri servizi

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...

Ultime notizie

Ragazzina precipita dal secondo piano a scuola e muore: ipotesi suicidio

Sul suo banco un biglietto: «Mi dispiace» Tragedia in una scuola media «Calcara» di Marcianise, nel Casertano, dove una 12enne iscritta alla seconda media è...

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...