Coronavirus, auto sequestrabile in caso di spostamento ingiustificato tra diversi comuni

Da svariate parti si avanza l’ipotesi della possibilità del sequestro dell’auto in caso di mancato rispetto delle regole imposte, quali misure di sicurezza dal Decreto del Governo, per contrastare l’emergenza sul coronavirus. Ciò in conseguenza del fatto che, se si circola senza una ragione valida a giustificare il trasferimento, la vettura può essere considerata un mezzo per commettere reato. E quindi essere sequestrata dalle forze dell’ordine.

L’avvocato Luca Procaccini, in una intervista rilasciata al sito web della rivista alVolante.it conferma che il sequestro dell’auto imposto dai giudici è possibile e ammesso: «E’ come cogliere sul fatto un ladro che ruba in casa con attrezzi da fabbro – spiega – In questo caso, quelli che sono ordinari strumenti da lavoro diventano strumenti per commettere un reato e quindi vengono sequestrati. Per analogia, se il magistrato ritiene che l’auto o la moto vengano utilizzati per commettere il reato, ne dispone il sequestro».

Pubblicità

Su questa tema Alfonso D’Avino, procuratore della Repubblica di Parma, ha inviato una direttiva alle forze dell’ordine per interpretare il decreto coronavirus. Alla Gazzetta di Parma, D’Avino ha affermato: «Il sequestro del mezzo va applicato nei casi obiettivi di spostamento illecito, qual è certamente lo spostamento fuori comune per il quale la persona non fornisce una giustificazione in linea con l’obiettivo della legge».

Poi ha aggiunto: «In questi casi, per evitare aggravi per l’erario, il mezzo sarà affidato alla stessa persona, che dovrà ritornare da dove era partito e tenere auto o moto a disposizione dell’autorità giudiziaria».

Setaro

Altri servizi

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...