Coronavirus, in Italia 1.370 nuovi casi e 10 vittime. La Campania registra 249 ‘positivi’

Lieve risalita dei contagi da Coronavirus. Sono stati 1.370 i nuovi casi. Il totale da inizio emergenza sale così a 280.153. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute. Nessuna Regione a zero contagi da ieri. Dieci i morti nelle ultime 24 ore. Le vittime totali salgono a 35.563. Le regioni dove si registrano più contagi sono Lombardia (271), Campania (249) e Puglia (143).

Nelle ultime 24 ore si registra un solo paziente in più in terapia intensiva per il Covid rispetto al giorno precedente (ora sono 143 in totale). Aumento più consistente per i ricoverati con sintomi: sono 1.760 (+41); e crescono anche le persone in isolamento domiciliare (31.886, +754). Il numero dei dimessi e dei guariti è salito a 210.801 (+563); quello dei soggetti attualmente positivi a 33.789 (+796). Sono stati 92.403 tamponi nelle ultime 24 ore, 9.364.213 da inizio emergenza.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

Sono 271 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia (di cui 44 ‘debolmente positivi’ e 9 a seguito di test sierologico) mentre i decessi ammontano a 2 per un totale, dall’inizio dell’epidemia, di 16.888 morti. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Aumentano guariti e dimessi (+158). per un totale di 76.976 (+158), di cui 1.329 dimessi e 75.647 guariti. Quanto ai tamponi effettuati sono 20.781, per un totale di 1.736.911, mentre il rapporto tra il numero dei tamponi effettuati e i positivi riscontrati è pari all’1,3. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 27 (+1), mentre quelli ricoverati non in terapia intensiva ammontano a 248 (+6).

Campania, ancora 249 ‘positivi’

Sono 249 le persone risultate positive al Coronavirus, in Campania, su 7900 tamponi esaminati. E’ quanto rende noto l’Unità di Crisi della Regione Campania. Dei 249 positivi, si spiega in una nota, 45 sono ‘casi di rientro’ (20 dalla Sardegna, 25 da Paesi esteri) e 16 contatti stretti di precedenti casi di rientro. «Con oggi sono da considerare esauriti i tamponi arretrati legati ai rientri dall’estero e da altre regioni – si sottolinea – Si conclude questa fase dell'”operazione filtro” del piano sicurezza e prevenzione messo in atto dalla Campania, unica regione d’Italia che dal 12 agosto scorso ha reso obbligatorio lo screening per chi rientra». Ad oggi sono 8.377 il totale dei positivi su un totale di 467.131 tamponi. Zero i decessi registrati e 24 le persone guarite.

Setaro

Altri servizi

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...