I carabinieri hanno anche salvato 2 cani
Ci sono anche droni tra i sequestri frutto di controlli a tappeto dei carabinieri forestali e della compagnia Napoli-Poggioreale nel campo rom a Napoli in via Grimaldi. Nell’accampamento del quartiere Poggioreale è stato possibile – grazie alle competenze specifiche dei militari forestali – agire nell’ambito della sicurezza ambientale, ma non solo.
Sequestrata merce elettronica per un valore complessivo di 10mila euro tra droni, pannelli solari, luci led e telecamere che sono state rinvenute all’interno di una baracca di circa 20 metri quadrati. Sequestrate anche 30 tonnellate di cavi elettrici in rame, l’oro rosso che nel mercato nero vale molto. Durante i controlli, una persona è stata denunciata per maltrattamento di animali.
Una donna di 38 anni aveva un pitbull incatenato. L’animale ora è stato affidato alle cure dell’Asl Veterinaria. Un altro cane, un meticcio, è stato invece trovato in pessime condizioni igienico sanitarie rinchiuso in una baracca dismessa. Del piccolo animale si prenderanno cura i medici dell’Asl. Identificate 54 persone di cui 13 già note alle forze dell’ordine. Sono dieci i veicoli che – senza assicurazione, cannibalizzati o in stato di abbandono – sono stati rimossi.



