Torre Annunziata, approvato il nuovo regolamento sui dehors

Tutte le installazioni già presenti sul territorio dovranno adeguarsi

La città di Torre Annunziata ha un nuovo regolamento sui dehors. Questa mattina a Palazzo Criscuolo, con 15 voti a favore, il Consiglio Comunale ha approvato il testo che disciplina l’installazione e la gestione dei dehors su suolo pubblico per gli esercizi di vicinato e laboratori artigianali. Il nuovo regolamento, che ha revisionato completamente il testo del 2018, recepisce non solo le istanze che erano arrivate all’Amministrazione Comunale nei mesi passati da parte degli operatori, ma è in linea con il nuovo dettato normativo nazionale.

Punti Chiave Articolo

«Questo regolamento fa definitivamente chiarezza in un settore delicato e fondamentale per il progetto di rigenerazione urbana che abbiamo avviato con questa Amministrazione – spiega l’assessore all’Urbanistica Tania Sorrentino – Si tratta di un testo che rappresenta un supporto al tessuto commerciale. Siamo arrivati alla conclusione dell’iter amministrativo grazie al lavoro condiviso con l’ufficio tecnico e con la Commissione Consiliare all’Urbanistica».

Pubblicità

Procedure semplificate

A lavorare infatti negli ultimi mesi sul testo è stata la Commissione guidata dalla consigliera Raffaella Celone. «Una delle grandi novità è che non servirà più un permesso a costruire per i dehors di categoria B – spiega la consigliera Celone – Gli operatori commerciali, con il supporto di un tecnico di fiducia, dovranno solo fare una SCIA. Una procedura ancora più semplificata per chi invece deve installare solo sedie, tavolini e ombrellone. Un altro elemento di novità è la chiarezza dei tempi. Trenta giorni di tempo per gli uffici per verificare la documentazione e richiedere gli eventuali pareri. Nel caso di conclusione positiva, solo dieci giorni per comunicare all’operatore commerciale gli oneri dovuti».

Il regolamento mette ordine e fa chiarezza anche sul piano estetico. I dehors dovranno rispettare un Abaco: una sorta di disciplinare estetico a cui devono attenersi tutti, che riguarda il colore delle strutture, le tipologie di fioriere, sedie, tavoli e altri elementi d’arredo. Tutte le installazioni già presenti sul territorio comunale dovranno adeguarsi al nuovo regolamento entro 90 giorni dall’entrata in vigore.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, Eav: «Da Ansfisa via libera alle prove per i nuovi treni»

I test sulla linea Napoli - Sarno «L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali (Ansfisa) ha rilasciato oggi l’Autorizzazione per l’effettuazione...

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

Ultime notizie

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...