Capodichino, l’Enac rovina i piani di Gesac: «Decidiamo noi i giorni di chiusura»

Società aveva annunciato la chiusura dello scalo per quasi 2 mesi

L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) bacchetta Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di Capodichino, che – causa lavori per riqualificare la pista di volo – ha annunciato la completa chiusura dello scalo a novembre 2026, più un altro stop parziale, per un totale di 54 giorni.

Enac in una nota «fa presente che la definizione dei giorni di chiusura deve essere stabilita dall’Ente al termine della valutazione istruttoria del progetto esecutivo di tali interventi. Al momento il progetto non è ancora stato inviato all’Ente per l’approvazione. L’obiettivo dell’Ente, come indicato nel dispositivo di approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica, è quello di minimizzare i giorni di chiusura totale dell’aeroporto ottimizzando i tempi delle lavorazioni».

Pubblicità

«Gesac dimostra di essere inadempiente rispetto alla presentazione del progetto esecutivo – ha dichiarato il presidente Enac Pierluigi Di Palma – Come più volte ribadito, vogliamo limitare il più possibile i giorni di chiusura dello scalo per tutelare i viaggiatori e ridurre i disagi, così da assicurare ai cittadini il pieno esercizio del loro diritto alla mobilità ed agli operatori di minimizzare l’impatto sulla attività delle proprie imprese».

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio a Roma

Per le compravendite di Manolas e Osimhen Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, dovrà affrontare un processo a Roma per l’accusa di falso in...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Ultime notizie

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...