In nazionale gol capolavoro di McTominay
Un volo perfetto, di oltre due metri, del piede che colpisce perfettamente in rovesciata volante il pallone che finisce in rete. È il capolavoro di McTominay che apre la strada al successo della Scozia per 4-2 e vola direttamente ai Mondiali. Un gran gol diventato argomento di discussione dei tifosi del Napoli, che sognano un ritorno alla rete da protagonista anche in azzurro per McTominay e che guidi il risveglio in campo della squadra.
Una voglia che hanno i tanti calciatori che stanno tornando dalle nazionali tra cui Hojlund, che ieri è stato sconfitto e ha mandato i complimenti al suo compagno di squadra avversario per una sera: «Congratulazioni amico, bel gol». Anche Hojlund è tornato ieri al gol dal dischetto nel match e torna con la voglia di un nuovo ciclo di match che testimonino la rinascita della squadra azzurra.
Conte aspetta tutti a Castel Volturno per parlare chiaro alla squadra, rimettendo insieme un gruppo che funzioni in campo e riporti il Napoli al livello da scudetto, un livello perso negli ultimi match. Una nuova coesione della squadra con gicoatori che non pensino più a loro stessi ma all’armonia di un’orchestra che non suona più da quasi un mese, nei quali sono stati portati a casa due 0-0 e un ko a Bologna. Conte vuole ritrovare il suo Napoli contro l’Atalanta in arrivo sabato al Maradona, in un match in cui deve come al solito trovare una nuova soluzione alla maledizione degli infortuni di questa stagione.
La carenza a centrocampo
Il nodo è infatti a centrocampo dove Anguissa ha salutato tutti, infortunato per tre mesi e attualmente Elmas dovrebbe sostituirlo, in attesa che Gilmour ritrovi la forma dopo lo stop della scorsa settimana. Conte vuole il suo centrocampo vincente, che difende e attacca, con improvvise invenzioni vincenti. Con il lungo arrivederci a De Bruyne, è proprio McTominay l’uomo che il tecnico vuole rivedere al centro del gioco azzurro, per infilarsi al meglio nelle aree avversarie dopo i 12 gol segnati nello scorso campionato e trovando un perfetto dialogo davanti con Hojlund, visto un po’ isolato davanti negli ultimi match.
L’orchestra deve quindi ricominciare a suonare insieme, come vuole il tecnico a cui il presidente De Laurentiis nei giorni scorsi sui social ha sottolineato la sua piena fiducia, lasciando per ora a lui la gestione del gruppo.
E Conte lo farà, riunendo la squadra quando saranno tornati tutti e parlando chiaramente sulla strada da seguire, come anticipa l’esterno azzurro Politano: «la squadra torna al completo – ha detto – e penso che insieme al mister analizzeremo gli errori fatti a Bologna per andare avanti. Il campionato è ancora lungo ed ora ci aspetta un mese di fuoco: dobbiamo azzerare tutto e ragionare partita dopo partita in cui bisogna vedere il miglior Napoli, perché sono tutte sfide di altissimo livello».




