Nicolas Sarkozy sarà rinchiuso in carcere dal prossimo 21 ottobre

Già pronta una richiesta di libertà

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy sarà rinchiuso nel carcere parigino della Santé dal prossimo 21 ottobre, secondo quanto gli ha notificato la procura finanziaria. Sarebbe già pronta per lui, ad opera dei suoi legali, una richiesta di libertà che sarà presentata subito dopo l’inizio della detenzione.

Sarkozy, 70 anni, presidente della Repubblica francese dal 2007 al 2012, è stato condannato 3 settimane fa a 5 anni di carcere con esecuzione provvisoria della pena per associazione per delinquere in relazione ai tentativi di ottenere tangenti dal regime libico di Muammar Gheddafi per la sua campagna elettorale, vincente, del 2007. In mancanza di prove di denaro arrivato materialmente in Francia, Sarkozy è stato condannato per «aver lasciato trattare i suoi collaboratori» in Libia.

Pubblicità

Si tratta del primo ex capo di stato dell’Unione europea che finisce in cella per una condanna, anche se non definitiva. A marzo 2026, infatti, è fissato il processo di appello, ma il tribunale di primo grado ha ordinato l’esecuzione provvisoria della pena. La Santé di Parigi è provvista di un settore «vulnerabili», dove sono detenute le personalità particolarmente note o mediatiche. Non si sa se Sarkozy sarà destinato a quel braccio del carcere o se sarà posto in isolamento, per garantire la sua sicurezza. L’ex capo dello stato potrà depositare, appena messo piede in carcere, una domanda per essere rimesso in libertà. La Corte d’Appello, destinataria della richiesta, avrà due mesi per rispondere.

Nel caso la domanda sia respinta, Sarkozy potrà presentare altre richieste identiche. Secondo Le Figaro, lo scorso mercoledì, Sarkozy ha riunito un centinaio di persone a lui vicine, amici, ex collaboratori, fra i quali l’attuale segretario generale dell’Eliseo, Emmanuel Moulin, per un «brindisi d’addio». Agli invitati, avrebbe detto «il caso Dreyfus cominciò con un falso!, Il Conte di Montecristo comincia con un falso! E ogni volta, la verità finisce per trionfare, è solo questione di tempo»

Setaro

Altri servizi

Caso Almasri, nessun processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera vota «no» all’autorizzazione a procedere Nessun processo per i vertici di governo coinvolti nella vicenda Almasri. In tre distinte votazioni, a scrutinio segreto,...

Strage in famiglia a Paupisi, la salma di Cosimo trasferita a Benevento

Stop coma farmacologico per la sorellina Questa mattina poco prima delle 9 la salma di Cosimo Ocone, il ragazzo ucciso dal padre Salvatore nella strage...

Ultime notizie

Accordo Israele-Hamas, Meloni: «Notizia straordinaria, occasione da non perdere per la pace»

Italia contribuirà a stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo l’accordo siglato in Egitto per l’applicazione...

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...