Fiumi di cocaina sulla Capitale: maxi sequestro da 16 milioni di euro | Video

Arrestato un 23enne di origine albanese

Maxi sequestro di cocaina a Roma: i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno arrestato un 23enne di origine albanese trovato in possesso di duecento chilogrammi di droga. La sostanza stupefacente, suddivisa in 191 panetti per circa 8mila dosi, avrebbe fruttato alla criminalità organizzata della capitale una cifra stimata attorno ai 16 milioni di euro.

La perquisizione dell’abitazione del giovane ha permesso di scoprire una vera e propria centrale logistica utilizzata per lo stoccaggio della cocaina. All’interno della casa sono stati rinvenuti anche una pistola, munizioni e denaro contante per circa 30mila euro.

Pubblicità

La scoperta dello stupefacente è avvenuta dopo che i carabinieri, insospettiti dall’atteggiamento del 23enne, lo hanno fermato per un controllo. In uno zaino è stata trovata un’importante somma di denaro contante, ritenuta non giustificabile poiché, secondo gli accertamenti, il giovane è risultato disoccupato. Questo elemento ha spinto i militari a procedere con la perquisizione dell’abitazione.

Droga pronta a invadere le piazze di Roma

Secondo i carabinieri, la cocaina era contrassegnata da un “marchio” per distinguere ogni tipologia ed era destinata a inondare le piazze della capitale. Il guadagno ottenuto dalla vendita avrebbe finanziato ulteriori attività illecite riconducibili ai gruppi criminali presenti sul territorio romano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per evitare i controlli durante il trasporto e la cessione della droga, il 23enne utilizzava un’auto dotata di un doppio fondo. Il vano nascosto si apriva attraverso una combinazione di tasti e l’uso di chiavi, un ingegnoso sistema studiato per eludere le verifiche delle forze dell’ordine. Nonostante gli accorgimenti, il sistema non è bastato a evitare l’arresto. Il giovane è stato portato nel carcere di Rebibbia, mentre le indagini proseguono per individuare i collegamenti con le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico di stupefacenti.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Manfredi convoca il Consiglio di indirizzo: Macciardi verso l’insediamento

Incontro per la formalizzazione del contratto del Sovrintendente Dopo il verdetto del Tribunale civile che ha respinto la sospensiva contro la nomina di Fulvio Adamo...

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Fico scopre l’acqua pubblica, ma col Pd non è credibile»

Il viceministro: la sinistra ha usato il sistema idrico per clientelismo «L’acqua deve restare saldamente in mano pubblica, come già avviene oggi almeno per quanto...

Maxi sequestro di beni a Massimo Di Caterino, ex reggente del clan Zagaria

Scoperto anche un bunker utilizzato come nascondiglio Beni del valore di circa un milione di euro, tra immobili, auto e conti-correnti, sono stati sequestrati dalla...

Smantellata la banda dello ‘spoofing’: undici arresti per truffe ai correntisti | VIDEO

Carabinieri e banche smascherano rete criminale tra Giugliano e Napoli Un gruppo di truffatori è finito nel mirino dei carabinieri della compagnia di Giugliano per...