Accordo Israele-Hamas, Meloni: «Notizia straordinaria, occasione da non perdere per la pace»

Italia contribuirà a stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo l’accordo siglato in Egitto per l’applicazione della prima fase del Piano di pace del Presidente Donald Trump, definendolo una «straordinaria notizia» che apre la strada a una possibile svolta nel conflitto tra Israele e Hamas.

«L’accordo raggiunto in Egitto per l’applicazione della prima fase del Piano di pace del Presidente Trump è una straordinaria notizia che apre la strada al cessate il fuoco a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi e al ritiro delle forze israeliane su linee concordate», ha dichiarato la premier, sottolineando l’importanza di un passo concreto verso la de-escalation.

Pubblicità

Meloni ha voluto ringraziare apertamente il Presidente Trump per l’impegno costante nel cercare una soluzione al conflitto e i Paesi che hanno avuto un ruolo decisivo nella mediazione: «Desidero ringraziare il Presidente Trump per aver incessantemente ricercato la fine del conflitto a Gaza e i mediatori – Egitto, Qatar e Turchia – per i loro sforzi che si sono rivelati cruciali per l’esito positivo raggiunto».

Le parole della premier confermano il sostegno dell’Italia a un percorso diplomatico che vede protagonisti anche gli attori regionali, in un momento di grande tensione per l’area mediorientale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Una tappa decisiva e irripetibile

Secondo Meloni, l’intesa rappresenta una tappa decisiva e irripetibile per porre fine a una guerra che dura da anni: «Questo accordo e il più ampio percorso tracciato dal Piano Trump costituiscono un’opportunità unica per porre fine a questo conflitto che deve assolutamente essere colta».

La premier ha rivolto un appello diretto a tutte le parti coinvolte affinché rispettino integralmente le misure previste dall’intesa e collaborino per dare attuazione ai prossimi passaggi del Piano di pace: «Per questo esorto tutte le parti a rispettare pienamente le misure già concordate e a lavorare per realizzare rapidamente i passi successivi previsti dal Piano di Pace».

Il ruolo dell’Italia nella fase post-conflitto

Meloni ha ribadito che l’Italia non resterà spettatrice ma intende partecipare attivamente alla fase di stabilizzazione e ricostruzione della Striscia: «L’Italia continuerà a sostenere gli sforzi dei mediatori ed è pronta a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza».

Con queste parole, la premier conferma la volontà del governo italiano di avere un ruolo costruttivo nel processo di pacificazione, offrendo sostegno politico, economico e umanitario alle iniziative internazionali che seguiranno l’accordo.

Setaro

Altri servizi

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...

Ultime notizie

Strage in famiglia a Paupisi, la salma di Cosimo trasferita a Benevento

Stop coma farmacologico per la sorellina Questa mattina poco prima delle 9 la salma di Cosimo Ocone, il ragazzo ucciso dal padre Salvatore nella strage...

Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega,...

Torre Annunziata, al via i contributi per i libri scolastici a sostegno di 1.600 studenti

Bonus fino a 250 euro ad alunno Il Comune di Torre Annunziata ha dato il via all’erogazione dei contributi regionali per la fornitura totale o...