Circumvesuviana, l’Eav: «La linea Napoli-Baiano riaprirà il prossimo 27 ottobre»

Il ponte sarà posto in opera il 14 ottobre

La linea Volla-Baiano della Circumvesuviana riaprirà il 27 ottobre invece del previsto 13 ottobre. Lo ha spiegato l’Eav sottolineando che il motivo principale dell’interruzione della linea è dovuto «alla necessità improrogabile di sostituire il cavalcavia ferroviario della linea Napoli-Baiano, km.11+840, sovrastante la linea Rfi».

Punti Chiave Articolo

Dopo una lunga procedura durata più di un anno, spiega la società in una nota, il 14 maggio 2025 «Eav ha ottenuto da Rfi l’autorizzazione a procedere e si è dato inizio alla costruzione fuori opera del ponte. Ad oggi il ponte è stato ultimato e sarà posto in opera il 14 ottobre. Successivamente sarà collaudato e saranno ricostruiti gli impianti di armamento e di trazione elettrica».

Pubblicità

I motivi che hanno comportato lo slittamento dei tempi, sottolinea ancora l’azienda, «sono da individuarsi nella difficoltà di Rfi a concedere le necessarie interruzioni in quanto sulla linea interessata è stato deviato anche tutto il traffico ferroviario della linea storica di Rfi, attualmente interrotta per fabbricati vicini pericolanti. Difficoltà ad oggi superate grazie all’impegno di Rfi».

L’incontro con i sindaci

Questa mattina i vertici di Eav hanno incontrato i sindaci ed i rappresentanti istituzionali dei comuni interessati dalla linea ferroviaria Baiano – Volla – S. Giorgio. L’azienda «ha precisato che il servizio bus sostitutivo di quello su ferro si è svolto durante l’interruzione ferroviaria con soddisfazione da parte dell’utenza. Si è anche evidenziato che alcune polemiche che parlano di una possibile chiusura definitiva della linea sono del tutto prive di fondamento: difatti i lavori in corso, con impegno finanziario di milioni di euro, non avrebbero senso se il progetto fosse quello della chiusura definitiva, anzi, sono la garanzia che la linea resterà aperta e potenziata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Da fine ottobre, spiega ancora Eav, ripartirà il servizio ferroviario ma resterà in vigore anche quello su gomma, per cui gli utenti, a secondo delle necessità, potranno optare per i loro spostamenti, sul ferro o sulla gomma. Precisamente ci saranno ogni giorno 819 km su ferro e 3747 km su gomma.

Setaro

Altri servizi

Hamas si dice pronta a rilasciare gli ostaggi e a negoziare, Israele riduce l’offensiva su Gaza

Trump: «Vicini alla pace, tutti saranno trattati in modo equo» Nella tarda serata di ieri, rispettando così l’ultimatum lanciato dal presidente Usa mercoledì scorso, Hamas...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

Ultime notizie

Centrosinistra ko: il «campo largo» colleziona sconfitte e alimenta i dubbi

Poche vittorie e molte delusioni: crescono gli scontenti La sconfitta in Calabria è stata «dura». Ed è la seconda di fila, dopo quella di lunedì...

Esplosione in officina nel Napoletano: un ferito non ce l’ha fatta

Disposto l'esame autoptico Non ce l’ha fatta Vasile Bujac, l’operaio moldavo 31enne, coinvolto nell’esplosione in officina nella giornata di sabato a Pomigliano d’Arco (Napoli). Ricoverato...

Teatro San Carlo, Manfredi convoca il Consiglio di indirizzo: Macciardi verso l’insediamento

Incontro per la formalizzazione del contratto del Sovrintendente Dopo il verdetto del Tribunale civile che ha respinto la sospensiva contro la nomina di Fulvio Adamo...