Occupavano da anni un alloggio popolare: scatta lo sgombero a Torre Annunziata

L’occupante aveva anche ignorato una precedente ordinanza comunale

Per anni avevano vissuto senza alcun diritto in un appartamento di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Torre Annunziata, situato nel parco Penniniello. L’occupazione, totalmente priva di titolo legittimante, era stata posta in essere da un indagato non assegnatario dell’alloggio e si era protratta nel tempo nonostante un’ordinanza comunale di sgombero rimasta senza esito.

Oggi quella vicenda è giunta a una svolta: le autorità hanno disposto lo sgombero coatto dell’immobile. L’intervento è avvenuto in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale oplontino su richiesta della Procura della Repubblica.

Pubblicità

Le indagini hanno accertato che la famiglia residente non aveva alcun diritto legittimo e che l’occupazione irregolare durava da anni. A loro carico è stato ipotizzato il reato di invasione di terreni o edifici di proprietà pubblica.

A liberare l’alloggio sono stati gli agenti della polizia municipale di Torre Annunziata con il supporto del commissariato di polizia di Torre Annunziata. Al termine dell’operazione, l’immobile verrà reso inaccessibile per impedire nuove occupazioni abusive e sarà affidato in custodia giudiziale all’ufficio Patrimonio del Comune. La Procura ha comunicato che lo stesso decreto di sequestro preventivo era stato emesso anche nei confronti di altri due nuclei familiari, anch’essi residenti senza titolo in abitazioni popolari. In quei casi, però, non si è reso necessario ricorrere allo sgombero: gli inquilini avevano lasciato spontaneamente gli appartamenti già lo scorso settembre.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Emanuele Di Caterino: la sentenza forse a dicembre

È l'ottavo processo per la morte del 14enne Sono state calendarizzate le udienze che porteranno alla sentenza del processo per la morte del 14enne Emanuele...

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Ultime notizie

Alessio Sica: «Con Le porno precarie esploro la comicità per la prima volta. È una sfida bellissima»

Il "Duro a morire" della prima commedia di Maria Bolignano si racconta a IlSud24.it «Non so se lei è stata fortunata a trovare me o...

Maxi confisca di beni da 38 milioni a un imprenditore vicino alla camorra

È accusato di aver riciclato proventi di truffe assicurative Confiscato un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 38 milioni di euro a un...

«DiVino Asprinio & Vite Maritata»: a Parete la festa della tradizione, del vino e del futuro agricolo

Un evento per la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni locali Nei giorni 4 e 5 ottobre si è tenuta a Parete l’edizione 2025 di...