Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria

Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le note degli strumenti a sei corde risuoneranno tra navate e altari, trasformando alcune delle chiese più suggestive della città in un palcoscenico diffuso.

Il festival — che unisce musica, formazione e valorizzazione del patrimonio artistico — animerà gli spazi di Santa Maria di Portosalvo, Santa Barbara dei Cannonieri e Sant’Anna di Palazzo, rendendoli il cuore pulsante di concerti, masterclass, workshop e laboratori di liuteria.

Pubblicità

Non solo esibizioni: i partecipanti avranno la possibilità di incontrare grandi maestri della chitarra, seguire lezioni speciali, scoprire i segreti della costruzione e del restauro degli strumenti e vivere esperienze uniche a contatto diretto con la tradizione artigianale.

Le iscrizioni sono già aperte e l’invito è rivolto a musicisti, appassionati e curiosi che desiderano immergersi in un percorso capace di coniugare formazione, spettacolo e bellezza architettonica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per informazioni e iscrizioni: info@napoliguitarorchestra.it
Telefono: 340 5133863

Setaro

Altri servizi

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Ultime notizie

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...