Camorra, il boss dirigeva estorsioni, spaccio e ritorsioni dal carcere

Antonio Ciccarelli ‘operava’ grazie al fratello e al nipote

Dal carcere, fino allo scorso mese di giugno, ha impartito i suoi ordini al clan di cui è il capo, nel parco verde di Caivano, coordinando, prima grazie al fratello Domenico, poi al nipote Ciro, le estorsioni, parte delle quali venivano usate per le sue spese legali, lo spaccio della droga e anche le ritorsioni ai danni dei rivali, alcune sfociate in omicidio.

È quanto i carabinieri di Castello di Cisterna e la Dda di Napoli contestano al boss Antonio Ciccarelli, 55 anni, arrestato nel dicembre 2014, nel confronti del quale il gip ha emesso una ordinanza per i reati di associazione mafiosa finalizzata al traffico di stupefacenti. Gli stessi reati vengono ipotizzati dagli inquirenti anche a Giovanni Ciccarelli, 54 anni, fratello del boss; Ciro Ciccarelli, 31 anni, nipote del boss e agli affiliati Ciro Di Pierno, detto “Ciro o’ bit”, 27 anni e Gennaro De Marco, 55 anni.

Pubblicità

Per Antonio Ciccarelli, le contestazioni degli investigatori vanno dal gennaio 2012 al dicembre 2014, quando era ancora in libertà, e poi fino a giugno 2025, dal carcere dov’è detenuto. Per il nipote Ciro, invece il periodo della contestazioni va dal marzo 2020 al dicembre 2024 mentre per i restanti indagati dal marzo 2020 al gennaio 2024.

Setaro

Altri servizi

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Ultime notizie

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...