Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo

Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non – e di come possa essere affrontato, non è mai cosa semplice. È un argomento che può essere declinato in tantissimi modi. E tutti contribuiscono a dare una immagine, per così dire, tridimensionale dei metodi di contrasto all’illegalità e all’opera delle cosche.

È l’approccio che caratterizza da anni l’opera di Giovanni Taranto: giornalista investigativo, esperto di lotta alle mafie, scrittore di gialli attraverso i quali divulga i veri criteri di indagine e di inchiesta e spiega i meccanismi del crimine, impegnato nel sociale e docente di giornalismo per seminari in collaborazione con vari atenei di tutta Italia. E ora lo scopriamo anche docente nell’ambito della formazione specialistica contro illegalità, malaffare, criminalità organizzata e corruzione.

Pubblicità

Il seminario all’Unisob

Proprio di recente il «nerista» oplontino è stato in cattedra per un seminario su «Giornalismo investigativo e giornalismo investigativo sotto copertura» tenutosi nell’ambito del Master di Alta Formazione in Criminologia Clinica e Scienze Forensi dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Una sessantina gli iscritti.

«In realtà – spiega Taranto – quello con l’Unisob è un appuntamento che si perpetua da qualche anno e che mi consente sempre di portare i partecipanti ad esplorare nuovi territori nei quali l’inchiesta giornalistica entra in contatto e – a tratti – si fonde con l’indagine vera e propria. Stavolta abbiamo parlato di come un giornalista, anche affrontando altissimi rischi, possa agire legittimamente sotto copertura, ma anche di agenti provocatori, istigatori, infiltrati, e di come questi vari ruoli siano differenti nell’ambito investigativo vero e proprio e in quello giornalistico. Di come queste varie figure e fattispecie vengano considerate dal punto di vista legale in Italia e all’estero. E di ogni implicazione dal punto di vista pratico, anche alla luce di norme ordinistiche e deontologiche».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Un nuovo tassello, dunque, nella «mission» di Taranto che si avvale di ogni mezzo possibile per puntare i riflettori sul crimine e aiutare nella comprensione dei suoi meccanismi: conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per poterlo battere.

Il lavoro letterario

E chissà che anche Gianluigi Alfano, il cronista di nera coprotagonista dei gialli sulle indagini del Capitano Mariani, non sia poi impegnato in qualche inchiesta sotto copertura. «Non si può mai dire – commenta l’autore – Magari lo ha già fatto. Solo che i lettori ancora non lo sanno…».

Un’allusione al quarto romanzo dedicato al Capitano, in uscita all’inizio del 2026? Lo scrittore non dice di più. Le sue opere pubblicate da Avagliano con le indagini del Capitano Mariani, inserite perfino nei cataloghi delle università di Harvard e Princeton, hanno ottenuto di recente l’importante riconoscimento di «Migliore serie italiana di romanzi crime», e i suoi racconti sul Commissario Palumbo hanno già riscosso grande successo, arrivando alla pubblicazione nelle raccolte dei vincitori del concorso Gialli.it/Gialli Mondadori.

Entrambi i personaggi potrebbero arrivare sul grande e il piccolo schermo, e anche in questo campo le cose si stanno muovendo in maniera relativamente veloce. «Io ci spero fortemente, e abbiamo ottime e concrete novità in questo senso. – conclude Taranto – Ma, come direbbe in romanesco il Capitano Mariani, si nun vedo, nun ce credo».

Setaro

Altri servizi

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...