Giovane deceduto su un’imbarcazione, la sorella: «Ancora troppi aspetti oscuri»

La perizia sulla barca riprenderà mercoledì

È stato sospeso con il sopraggiungere del buio, ieri, e riprenderà mercoledì prossimo l’accertamento irripetibile disposto dalla Procura di Tempio Pausania sull’imbarcazione ormeggiata nel porticciolo della Marina di Portisco, a Olbia, a bordo del quale, la mattina dell’8 agosto scorso, il 21enne di Bacoli (Napoli) Giovanni Marchionni è stato trovato privo di vita.

«Non vogliamo trovare un colpevole a tutti i costi – fa sapere la famiglia Marchionni, difesa dall’avvocato Maurizio Capozzo – vogliamo solo conoscere la verità, il perchP è morto il nostro Giovanni».

Pubblicità

«Ci sono ancora troppi aspetti oscuri di questa vicenda, pretendiamo chiarezza e che non venga trascurato alcun elemento – spiega Fabiana Marchionni, sorella di Giovanni – sappiamo che mio fratello era partito per lavoro e non è più tornato a casa».

«I nostri consulenti ci hanno spiegato che gli accertamenti sono particolarmente complessi – ha sottolineato Maurizio Capozzo, legale della famiglia Marchionni – e non è assolutamente possibile azzardare conclusioni al momento. Mercoledì prossimo si procederà alla messa in moto dell’imbarcazione ed alla verifica degli impianti a regime».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Si continua a vagliare ogni possibile causa, dalle esalazioni dal vano macchine alla cattiva areazione dello scafo, ma per avere qualche elemento certo – aggiunge l’avvocato – bisognerà attendere gli esiti dell’autopsia e delle verifiche sulla barca. Intanto siamo sempre in attesa che vengano ascoltati familiari della vittima e testimoni in grado di riferire circostanze fondamentali per l’indagine, a cominciare dalle ragioni per cui il giovane si trovasse sull’imbarcazione, soprattutto al fine di chiarire se siamo al cospetto di un infortunio sul lavoro».

Setaro

Altri servizi

Agenti feriti, Bicchielli (FI): «solidarietà ai poliziotti, vicenda di una gravità inaudita»

Il deputato: «Non è con la violenza che si può invocare la pace» «Esprimo solidarietà alle forze di polizia e agli agenti rimasti feriti questa...

Autoscuola «fuorilegge»: istruttore senza patente e auto già sequestrata

Quando chi dovrebbe insegnare le regole della strada… le dimentica Sulle strade di Somma Vesuviana, lo scorso 18 settembre, la polizia di Stato ha messo...

Ultime notizie

Torre Annunziata, droga e munizioni in un immobile confiscato: 18enne arrestato

Trovato anche un sistema di videosorveglianza con 7 telecamere Deteneva droga e munizioni all’interno di un immobile confiscato e occupato abusivamente. Per questo motivo un...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

Alessio Sica: «Con Le porno precarie esploro la comicità per la prima volta. È una sfida bellissima»

Il "Duro a morire" della prima commedia di Maria Bolignano si racconta a IlSud24.it «Non so se lei è stata fortunata a trovare me o...