Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa

Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato di Giugliano, è morto nella sua abitazione di un parco in viale delel Margherite a Melito dopo una lite con il figlio della compagna, 21 anni, che lo avrebbe colpito più volte anche al torace con un coltello.

A chiamare il 118, proprio la donna, presente alla discussione degenerata. Per Luongo, però, non c’era più nulla da fare. Il ventunenne era già in fuga; dopo poche ore di indagini di carabinieri e polizia, tuttavia, è stato rintracciato e fermato non lontano da casa. La sua posizione è stata al vaglio degli inquirenti questa notte. La procura di Napoli Nord deve chiarire l’esatta dinamica dell’aggressione mortale, ma soprattutto il contesto, se cioè ci fossero dissaporti da tempo tra Luongo e il ragazzo o se l’omicidio sia frutto del diverbio.

Pubblicità

Ciro Luongo era considerato un poliziotto di grande esperienza, una persona benvoluta, e la sua uccisione ha destato sgomento tra chi lo conosceva e tra i suoi colleghi, che in queste ore ne ricordano le doti umane e professionali. «A nome mio personale e di tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato di Napoli e provincia, esprimo profondo cordoglio per la drammatica scomparsa del Vice Ispettore Luongo. In questo momento di grande dolore ci stringiamo ai familiari e ai colleghi del Commissariato di Giugliano-Villaricca» afferma il questore di Napoli Maurizio Agricola.

Setaro

Altri servizi

Campania, Caputo si dimette da assessore regionale: «Non posso sostenere un percorso lontano dai miei principi»

Sempre più insistenti le voci su un suo passaggio a Forza Italia «Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all’Agricoltura della Campania. Quando, cinque...

Piazza Plebiscito, i comitati attaccano il Comune: «Super sconti per i concerti»

I cittadini: Guadagni minimi e piazza occupata per oltre un mese Nel mirino dei comitati cittadini torna il Comune di Napoli. Dopo le proteste dei...

Ultime notizie

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...