Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L’esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina»

«Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere con la riapertura del Pronto Soccorso dell’Ospedale Loreto Mare. È una battaglia che da tempo conduco, convinto che non si possa privare un’area così densamente popolata di un presidio di emergenza fondamentale per la salute pubblica». A dichiararlo è Luigi Rispoli, vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia Napoli, che rilancia la questione del presidio sanitario di via Marina, chiuso da anni, con enormi ricadute sui cittadini del centro e dell’area orientale della città.

«Il Pronto Soccorso del Loreto Mare – aggiunge Rispoli – rappresenta non solo una struttura storica del sistema sanitario cittadino, ma anche un supporto indispensabile per alleggerire il carico degli altri ospedali. Le nuove nomine alla guida della ASL Napoli 1 Centro siano l’occasione per voltare pagina e restituire dignità e servizi a un territorio che ha già pagato troppo in termini di disattenzione istituzionale».

Setaro

Altri servizi

Napoli, la città dei santi e dei miracoli quotidiani

Dove il sacro e il quotidiano si intrecciano in un abbraccio che dura da secoli Napoli è una città dove il sacro e il quotidiano...

Violenza minorile, la sfida della Lega: prevenzione e certezza della pena | Video

Castiello: «Troppi usano i social per trasmettere messaggi sbagliati» La violenza minorile come emergenza sociale, la certezza della pena come risposta politica, la prevenzione come...

Ultime notizie

Regionali, nelle Marche si conferma il centrodestra: Acquaroli ancora presidente

Lo sconfitto Ricci: «I marchigiani hanno scelto la continuità» Francesco Acquaroli è stato confermato alla guida della Regione Marche. Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione...

Uccide 33enne e la nasconde, imprenditore confessa e fa trovare il cadavere

La donna era scomparsa dall'11 settembre «L’ho uccisa io». Emanuele Ragnedda, 41 anni di Arzachena, imprenditore del vino tra i più noti in Sardegna, alla...

Non esiste solo piazza Plebiscito, Scampia chiede attenzione: concerti anche qui

Una petizione per «allargare la città» Mentre c’è chi si lamenta dei troppi concerti consecutivi in piazza del Plebiscito, c’è chi raccoglie firme per ottenere...