«Sovrintendente Teatro San Carlo, atto grave contro lo statuto»

Il Pd: «No a manovre politiche o contrapposizioni»

«La gravità di quanto accaduto ieri in merito alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo è enorme e non può essere sottovalutata. La decisione di tenere una riunione del Consiglio di Indirizzo, in assenza del presidente e Sindaco Gaetano Manfredi e al di fuori delle forme previste dallo Statuto, rappresenta un vulnus per l’amministrazione di una delle istituzioni culturali più importanti d’Europa». Così in una nota il gruppo del Partito Democratico nel consiglio comunale di Napoli.

«Vale la pena sottolineare che la riunione svoltasi ieri era sprovvista dei requisiti di legittimità, pertanto non poteva produrre effetti formali e non può in alcun modo rappresentare la volontà della Fondazione – si legge ancora nella nota – Il metodo adottato da tre membri del Consiglio di Indirizzo non è accettabile: si tratta di una gestione che definire carbonara non è eccessivo».

Pubblicità

Il gruppo consiliare dem tiene infine a sottolineare che «Il Teatro di San Carlo è patrimonio di Napoli. Non a caso, lo Statuto prevede che il presidente della Fondazione sia il sindaco della città. Non può dunque essere trasformato in terreno di manovre politiche o di contrapposizioni tra livelli istituzionali. Ogni nomina, tanto più in un ente di questa rilevanza, deve avvenire nel pieno rispetto delle procedure, della trasparenza e delle prerogative del presidente della Fondazione».

Setaro

Altri servizi

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...