«Sovrintendente Teatro San Carlo, atto grave contro lo statuto»

Il Pd: «No a manovre politiche o contrapposizioni»

«La gravità di quanto accaduto ieri in merito alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo è enorme e non può essere sottovalutata. La decisione di tenere una riunione del Consiglio di Indirizzo, in assenza del presidente e Sindaco Gaetano Manfredi e al di fuori delle forme previste dallo Statuto, rappresenta un vulnus per l’amministrazione di una delle istituzioni culturali più importanti d’Europa». Così in una nota il gruppo del Partito Democratico nel consiglio comunale di Napoli.

«Vale la pena sottolineare che la riunione svoltasi ieri era sprovvista dei requisiti di legittimità, pertanto non poteva produrre effetti formali e non può in alcun modo rappresentare la volontà della Fondazione – si legge ancora nella nota – Il metodo adottato da tre membri del Consiglio di Indirizzo non è accettabile: si tratta di una gestione che definire carbonara non è eccessivo».

Pubblicità

Il gruppo consiliare dem tiene infine a sottolineare che «Il Teatro di San Carlo è patrimonio di Napoli. Non a caso, lo Statuto prevede che il presidente della Fondazione sia il sindaco della città. Non può dunque essere trasformato in terreno di manovre politiche o di contrapposizioni tra livelli istituzionali. Ogni nomina, tanto più in un ente di questa rilevanza, deve avvenire nel pieno rispetto delle procedure, della trasparenza e delle prerogative del presidente della Fondazione».

Setaro

Altri servizi

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Ultime notizie

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...