America’s Cup, dalla cabina di regia sbloccati i primi 152 milioni di euro per Bagnoli

Previsti ulteriori interventi infrastrutturali connessi all’evento

Via libera della cabina di regia su Bagnoli al programma di interventi per la realizzazione delle opere a mare e a terra per l’allestimento della ‘Technical base area’ per la Coppa America 2027 che si disputerà a Napoli, evento di cui Sport e Sapute è soggetto attuatore. Contestualmente è stata approvata anche la riprogrammazione delle risorse finanziarie.

Il programma di interventi costituisce un’acceleratore per il completamento delle bonifiche e si compone di due parti: la ‘Technical base area’, con opere che saranno realizzate sull’area di colmata e nell’antistante specchio acqueo e la realizzazione di opere strategiche connesse allo svolgimento dell’evento, localizzate nella restante parte dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio (Arin).

Pubblicità

Il progetto punta a che l’infrastruttura tecnico-logistica per i team e le imbarcazioni sia pronta entro aprile 2026 e l’impostazione è orientata a garantire la piena coerenza con le finalità ambientali e urbanistiche del Praru (il programma di risanamento e rigenerazione) per la fascia costiera, così che le opere realizzate per l’evento possano dare luogo, al termine della manifestazione, a spazi fruibili dalla collettività per attività ricreative, balneari e di tempo libero.

Oltre agli spazi e alle infrastrutture per i team velici, si prevede anche di realizzare un Villaggio con aree di intrattenimento per i visitatori. L’importo totale dei lavori per le opere è stimato in circa 152 milioni di euro. Ok anche agli interventi infrastrutturali per migliorare l’accessibilità e la mobilità nell’area di Bagnoli attraverso misure di mobilità sostenibile, trasporto su ferro, implementazione di aree di parcheggio. Previsti inoltre lavori di illuminazione nell’area del water front e di illuminazione ‘scenografica’ delle archeologie industriali dell’ex area Italsider.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ferrante: «Interventi accelerano rilancio Bagnoli»

«L’assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell’America’s Cup rappresenta un’occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell’area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell’area costiera napoletana. Con l’approvazione del Programma di interventi infrastrutturali relativi all’America’s Cup si dà il via a un piano di riqualificazione urbana che accelera il rilancio del sito di Bagnoli rendendolo pronto a ospitare il più importante torneo velico del mondo». Lo afferma, a margine della Cabina di Regia su Bagnoli cui ha partecipato, il Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante di Forza Italia.

«Il Programma di interventi prevede la realizzazione delle opere a terra e a mare per un importo complessivo di 152 milioni di euro. Sono inoltre previsti ulteriori interventi infrastrutturali connessi all’evento per 65 milioni di euro, finalizzati a migliorare funzionalità e accessibilità del sito. In questo scenario, l’America’s Cup è un vero e proprio catalizzatore capace di orientare e concentrare l’attuazione di interventi strutturali già previsti dal Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana dell’area Bagnoli‑Coroglio, rafforzandone la coerenza strategica, anticipandone i tempi e rendendone più efficace l’impatto territoriale e urbano. L’obiettivo è garantire la piena e tempestiva realizzazione delle opere, in condizioni di sicurezza, legalità, qualità paesaggistica e urbana, in vista dell’appuntamento internazionale del 2027. Grazie al nostro Governo – conclude Ferrante – Napoli torna finalmente protagonista».

Setaro

Altri servizi

Incendio alla Torre Spinella: il degrado delle fortificazioni aragonesi tra accampati e ratti

Le Torri Aragonesi: un simbolo della grandezza di Napoli Le Torri Aragonesi di via Marina, un tempo simbolo della grandezza storica di Napoli, oggi sono...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ultime notizie

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi minaccia lo scontro legale se Giuli nomina Macciardi

Il sindaco non ha gradito la forzatura di Regione e Ministero Gaetano Manfredi è pronto alla battaglia legale se il ministro della Cultura Alessandro Giuli...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...