Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa

Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta per davvero. Il Napoli ha ufficializzato la cessione del calciatore al Galatasaray con un laconico: «Good Luck». Nessun saluto emozionato. E un comunicato: «è stato raggiunto l’accordo con il Galatasaray per la cessione delle prestazioni sportive a titolo definitivo di Victor Osimhen».

Un addio freddo per una telenovela caldissima che ha occupato le cronache sportive per mesi. E mentre a Napoli si volta pagina con sollievo, a Istanbul si festeggia. Il Galatasaray ha annunciato l’arrivo dell’attaccante con entusiasmo e cifre alla mano: «Il calciatore professionista Victor James Osimhen è stato ceduto in seguito a un accordo raggiunto con il suo ex club, l’SSCN Napoli S.p.A. Come parte dell’accordo, verrà versato al club un corrispettivo netto di 75.000.000 di euro. Inoltre, il 10% del ricavato dalla futura cessione del giocatore sarà versato alla SSCN Napoli S.p.A.».

Pubblicità

Per Osimhen si apre un contratto faraonico: «È stato firmato un contratto quadriennale con il giocatore, a partire dalla stagione 2025-2026. In base all’accordo, il giocatore percepirà uno stipendio netto annuo garantito di 15.000.000 di euro, un premio fedeltà netto di 1.000.000 di euro a stagione e 5.000.000 di euro a stagione per i diritti d’immagine». Con il Napoli in quattro stagioni ha collezionato 108 presenze e 65 gol, diventando il simbolo del terzo Scudetto e, per mesi, al centro di un vero e proprio feuilleton sportivo che sembrava non finire mai.

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...