Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli

Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti hanno fatto il controllo hanno mostrato autorizzazioni risultate false: è quanto hanno scoperto gli agenti delle unità operative Tutela Edilizia e Patrimonio e Scampia della Polizia locale di Napoli che hanno apposto i sigilli al locale. Le indagini erano partite tre mesi fa da un controllo nell’attività, che si trova nella zona tra Piscinola e Scampia.

In quell’occasione, il legale rappresentante della pizzeria aveva fornito agli agenti documenti che attestavano presunti titoli autorizzativi per l’occupazione di un immobile di proprietà comunale. Tuttavia, dalle successive verifiche, è emerso che i documenti erano contraffatti. Inoltre l’ampliamento degli spazi destinati all’attività commerciale era stato realizzato occupando una parte del passaggio pedonale.

Pubblicità

La Polizia Locale ha sequestrato la pizzeria, e il legale rappresentante è stato denunciato all’autorità giudiziaria per occupazione abusiva di immobile e suolo pubblico, uso di atti falsi e violazioni in materia edilizia. L’attività è stata interrotta e sottoposta a sequestro amministrativo, mentre per l’area antistante è stato disposto il sequestro penale.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Una proposta di legge bipartisan per aiutare i giovani ad allontanarsi dai contesti mafiosi

Misure di protezione personale e di assistenza morale ed economica Misure di protezione personale e di assistenza economica per la sicurezza e protezione socioeducativa, assistenza...

Ultime notizie

Napoli, colpi di pistola contro un 26enne: morto in ospedale

La sparatoria sarebbe avvenuta a Barra Un giovane di 26 anni, del quale al momento non sono state ancora fornite le generalità, è stato ucciso...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...