Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro»

No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di Italia Viva, Matteo Renzi, nel suo libro Il Mostro. È l’esito del voto dell’Aula del Senato chiamata a pronunciarsi sulle delibere della Giunta per le Elezioni e le Immunità di Palazzo Madama. Sono stati 112 i voti favorevoli al parere della Giunta per le Immunità di Palazzo Madama e 57 i contrari su Sangiuliano. Mentre si sono registrati 118 voti favorevoli, 18 contrari, 0 astenuti sulla vicenda Renzi.

La richiesta portata al vaglio dell’Assemblea e che riguarda l’ex ministro della Cultura è stata quella di negare agli inquirenti la possibilità di continuare le indagini sull’ipotesi del reato di peculato. La vicenda è quella della chiave d’oro della città di Pompei, donata a Sangiuliano dal sindaco della città campana.

Pubblicità

«Abbiamo votato convintamente per il diniego alla richiesta di autorizzazione a procedere, perché di una sola cosa il ministro Sangiuliano è effettivamente colpevole: di aver promosso una riforma di sistema degli orizzonti culturali che l’Italia attendeva da decenni, di aver realizzato la sublimazione del merito contro la mediocrità delle conventicole e di aver interrotto un sistema di elargizioni per irrorare di denari pubblici cordate di profittatori», ha detto il senatore Sergio Rastrelli, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Giunta per le Immunità, a margine del suo intervento nell’aula del Senato. «Con tutta evidenza – ha concluso – Gennaro Sangiuliano è colpevole, solo ed esclusivamente, di essere un uomo probo, e libero».

Il Senato ha poi giudicato insindacabili le affermazioni di Matteo Renzi che si trovano in un capitolo del libro Il Mostro, in cui ha accusato la pm Christine Fumia von Borries di non aver considerato le prove a discarico dei genitori pur di ottenerne la condanna. Il procedimento civile per risarcimento era presso il tribunale di Milano.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Ultime notizie

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...