Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto

La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa – non ha portato a decisioni definitive. Lo ha confermato lo stesso legale del club azzurro in un comunicato ufficiale, chiarendo che l’incontro ha avuto un esito interlocutorio. Il vertice era stato convocato per discutere dell’inclusione dello stadio Maradona tra gli impianti destinati a ospitare gli Europei di calcio 2032 in Italia.

«L’Uefa – spiega la nota della Ssc Napoli – ha comunicato i rigorosi parametri richiesti per ospitare le gare dei campionati Europei di Calcio 2032, sottolineando la necessaria sintonia che deve sussistere tra club e Comune per il buon esito del progetto». Il club di Aurelio De Laurentiis, però, ha espresso una posizione netta: il Maradona non è ritenuto idoneo a ospitare Euro ’32.

Pubblicità

Il Napoli ha inoltre smentito quanto riportato da alcuni organi di stampa, precisando che «non è stato dato alcun ok di Uefa e Figc al progetto del Comune». «Dopo due anni di studi da parte dei tecnici incaricati dalla società – prosegue la nota – sono stati esclusi i presupposti di compatibilità per un investimento al Maradona. Anche gli interventi ipotizzati dal Comune, non soddisfacenti sotto il profilo della sostenibilità economico-finanziaria degli stessi, non consentirebbero l’adeguamento agli standard che devono caratterizzare un impianto moderno».

Il club, dunque, vuole guardare altrove. «Il Napoli intende investire risorse proprie per la realizzazione di un nuovo impianto, in grado di ospitare anche Euro 2032. La società, in tal senso, ha individuato un’area degradata della città, dove la realizzazione di un nuovo stadio contribuirebbe, in modo significativo e senza oneri a carico della collettività, al piano di rinascita urbana della città».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Simeone: «Rivelazione degna di un Nobel»

Nino Simeone
Nino Simeone

La posizione del Napoli ha scatenato la reazione del consigliere comunale di Napoli, Nino Simeone, che con una nota ha espresso tutto il suo sarcasmo: «Dopo due anni di “approfonditi studi”, la Ssc Napoli scopre che ad oggi il Maradona non è adatto per Euro 2032. Una rivelazione shock, degna di un premio Nobel… ma forse anche di un Oscar».

Poi ha aggiunto: «Nel frattempo il Comune, unico a sporcarsi le mani, ha presentato un progetto concreto, che non è stato preso in considerazione dal Calcio Napoli. È subito bollato come inadeguato da chi, al tavolo, non ha portato nemmeno uno schizzo su un tovagliolo, come si faceva una volta. Un film già visto. Il finale, purtroppo, anche».

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...