Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti»

Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa nella qualità di componente, per illustrare le nuove misure sul tema del diritto alla casa in regione Campania. Durante i lavori ha dichiarato: «Le recenti modifiche al Regolamento regionale sull’Edilizia Residenziale Pubblica rappresentano un importante risultato per chi, come noi di Assocasa, da tempo è impegnato nella tutela sociale degli inquilini e nella difesa del diritto all’abitare dignitoso».

«I due obiettivi che, come sindacato, ci eravamo posti – contenere l’impatto sociale dell’introduzione dell’ISEE familiare come base di calcolo dei nuovi canoni e incidere concretamente sulla qualità dell’abitare – sono stati pienamente centrati, grazie al lavoro svolto all’interno dell’Osservatorio regionale sulla casa».

Pubblicità

«Abbiamo ottenuto correttivi che tutelano le fasce più fragili della popolazione, evitando aumenti insostenibili dei canoni, e abbiamo spinto affinché i programmi di rigenerazione urbana e i programmi speciali diventino finalmente strumenti reali di riqualificazione degli alloggi e dei contesti abitativi. Ora il nostro impegno è rivolto al controllo dell’attuazione corretta del regolamento da parte dell’ACER e dei Comuni, affinché quanto ottenuto non resti sulla carta ma diventi pratica amministrativa coerente, trasparente e giusta», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Scacco matto alla camorra: Simone Bartiromo catturato ad Alicante

Il 34enne preso dopo 3 anni di latitanza La latitanza di Simone Bartiromo, classe 1991, si è conclusa la sera del 16 luglio 2025 a...

Fanfaronate Archeologiche: una commedia burlesca che mescola archeologia, satira e intrigo

Tra lupanari e falsi anfiteatri, l’amore sfida la cialtroneria Nel cuore della Nocera antica prende forma una commedia burlesca che mescola archeologia, satira e intrigo...

Ultime notizie

Stalking a Sangiuliano, rischio processo per Boccia: «Condotte ossessive e di controllo»

La procura ha notificato all’indagata l’atto di conclusione indagini L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, al centro del caso che nel settembre scorso è culminato con le...

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Ex Ilva, arriva il via libera all’Aia transitoria con ben 470 prescrizioni

Urso: «Lo stabilimento e la siderurgia italiana sono salvi» Quattrocentosettanta prescrizioni perché l’ex Ilva possa continuare a produrre acciaio a Taranto. La conferenza dei servizi...