Torre Annunziata, Consiglio comunale approva: cimitero aperto il giovedì pomeriggio

Cuccurullo: «Decisione recepisce le richieste dei cittadini»

Il cimitero comunale di Torre Annunziata aprirà anche di pomeriggio. Il Consiglio comunale ha approvato la modifica al regolamento della Polizia Mortuaria che consentirà l’apertura pomeridiana ogni giovedì. La proposta, presentata in aula dalla consigliera Nella Monaco, presidente della III Commissione, è stata approvata con 21 voti a favore e 2 astenuti.

Secondo il nuovo programma, che entrerà in vigore da subito, il cimitero resterà aperto dalle 14.00 alle 16.00 nel periodo invernale, dal 3 novembre al 31 marzo. Nel periodo estivo invece che va dal 1 aprile al 30 ottobre, sarà possibile accedere al camposanto dalle 15:45 alle 17:45. «Visitare i propri cari defunti è un diritto di tutti e tante persone erano impossibilitate a farlo di mattina per motivi di lavoro» spiega la consigliera Nella Monaco. «È una proposta che va incontro alle richieste di tantissime persone che avevano sottoposto all’Amministrazione questa esigenza – spiega il sindaco Corrado Cuccurullo – L’apertura pomeridiana dà la possibilità di visitare i propri cari defunti in un orario non lavorativo».

Setaro

Altri servizi

Omicidio Cerciello Rega: pena ridotta per Gabriele Natale Hjorth

I giudici hanno accolto la richiesta della procura generale Ridotta a 10 anni e 11 mesi e 25 giorni la condanna per Gabriele Natale Hjorth,...

Regionali, Cirielli: «Sanità campana messa malissimo, con noi trasparenza»

Il viceministro: pronto a candidarmi, Campania di De Luca non mi piace Il centrodestra campano si muove in vista delle prossime regionali, e Edmondo Cirielli...

Ultime notizie

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba: terminati i lavori di restauro

Fu chiusa nel 2010 per problemi di tenuta degli stucchi della cupola Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba, in piazza Bellini. Terminato l’intervento di...

Delitto di Garlasco, è caccia all’identità di «ignoto 3»: dna sarà comparato con almeno 30 persone

Contaminazione o prova della presenza di un altro uomo? Passare in rassegna il profilo genetico di una trentina, o quasi, di persone per stabilire se...

Il mito della tarantella: danza, medicina e superstizione

La tarantella, dal morso della tarantola al ballo La tarantella, spesso associata all'immagine folklorica dell'Italia meridionale fatta di tamburelli, gonne ampie e ritmi incalzanti, è...