Napoli, nuovi sgomberi al Rione Amicizia: sbloccato cantiere per nuovi alloggi popolari

Case occupate da soggetti legati a famiglie dell’Alleanza di Secondigliano

Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, a seguito di una lunga e complessa attività di indagine coordinata dal Procuratore Capo Nicola Gratteri, nel Rione Amicizia sono state eseguite le operazioni di sequestro e sgombero di un’ampia area di proprietà pubblica da parte dell’Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale, unitamente alla Squadra Mobile della Questura.

Gli immobili, per una superficie di circa 650 metri quadrati, erano occupati illecitamente da soggetti legati a famiglie di spicco della cosiddetta Alleanza di Secondigliano, storico clan della città.

Pubblicità

È stato liberato il sito, che ora potrà essere destinato, insieme alle aree contigue, alla realizzazione di circa 300 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e di nuovi spazi a disposizione della collettività. Diverse le villette abusive sgomberate, grazie al preciso impegno della stessa Procura della Repubblica e all’attività sinergica tra le Unità Operative specialistiche della Polizia Locale e il personale della Squadra Mobile che, dopo una lunga attività di indagine, con il supporto dei competenti Uffici Tecnici Comunali e del Servizio Condono Edilizio di Palazzo San Giacomo, hanno ricostruito la complessa vicenda degli immobili abusivi in questione, permettendo così il ripristino della legalità.

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, l’appello dei cittadini: «Non possiamo più attendere»

Proposto un esposto contro l’inerzia delle istituzioni Si è svolta ieri sera ad Acerra, in piazza Castello, l’assemblea pubblica del «Comitato Unitario - No 4a...

Regionali Campania, i deluchiani non mollano la presa: «No a nomi calati da Roma. Partire dai territori»

Oliviero: Continuare nel solco di questa amministrazione Altro che aree interne e aree metropolitane: il dibattito ospitato nella sede del Consiglio regionale è diventato l’ennesimo...

Ultime notizie

Scommesse clandestine, scacco al clan dei Casalesi: 8 arresti

A capo un elemento di vertice della fazione Russo-Schiavone All'alba di questa mattina i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di...

Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con...

Spranghe e botte per occupare una casa popolare: aggressori in fuga

La denuncia: Picchiata mia sorella cardiopatica. Porta aperta col flex Prima le spranghe, poi le minacce, infine la fuga. Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di...