Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni

Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con il superbonus 110 ma mai eseguiti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Napoli) a un architetto e una società con sede nel capoluogo partenopeo. Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord sono iniziate dopo le denunce presentate dai proprietari di abitazioni che si trovano a Grumo Nevano e Frattamaggiore, nel Napoletano.

L’impresa coinvolta si sarebbe avvalsa del professionista – compiacente e abilitato a certificare uno stato di avanzamento di lavori mai iniziati – per predisporre la documentazione mendace emettendo anche fatture nei confronti dei committenti.

Pubblicità

«Con il provvedimento – spiega una nota del facente funzioni di procuratore di Napoli Nord Anna Maria Lucchetta – è stata interrotta la circolazione delle predette risorse illecite, per un importo pare a oltre 3,7 milioni di euro, scongiurando il tal modo un grave nocumento per l’Erario derivante dal successivo utilizzo dei crediti fiscali in compensazione delle imposte dovute».

Setaro

Altri servizi

Dopo 23 anni Moody’s promuove: elevato il rating a Baa2

Meloni: «Premiato il lavoro serio e responsabile del nostro governo» Con una decisione storica, Moody’s promuove il rating sovrano dell’Italia dopo quasi un quarto di...

Napoli-Qarabag, un’occasione da sfruttare per salire ancora

Dopo il pareggio casalingo contro l’Eintracht i margini di errore per i partenopei sono praticamente nulli. La gara di Champions contro gli azeri impone...

Ultime notizie

Minacce e sparatorie per controllare lo spaccio: 11 arresti ad Afragola

L'organizzazione sarebbe collegata al clan Moccia Un’operazione congiunta di polizia di Stato e carabinieri ha portato all’arresto di undici persone ritenute coinvolte in un sistema...

Ritrovato morto a Barcellona: ipotesi incidente, ma è giallo sulla posizione del corpo

Il giovane sarebbe inciampato in una siepe È stato ritrovato morto nel quartiere dell’Eixample di Barcellona Rocco Amato, un giovane originario di Francolise, in provincia...

Maria Carolina d’Austria e il Regno illuminato dei Borbone napoletani

Grazie a un accordo matrimoniale acquisì potere politico reale Maria Carolina d’Austria (13 agosto 1752 – 8 settembre 1814) fu una figura chiave nella storia...