Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L’onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto

«Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi Flegrei, la sospensione, dal 13 marzo 2025 al 31 agosto 2025, di alcuni termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi, nonché in materia contrattuale, ai soggetti che, alla data del 13 marzo 2025, erano residenti o avevano sede legale o operativa, negli immobili interessati dal sisma dei Campi Flegrei. Questo governo sta mostrando grande attenzione nei confronti dei cittadini che vivono in questi territori».

Lo ha detto Pino Bicchielli, vicecapogruppo alla Camera di Noi Moderati e presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico che la scorsa settimana è stata in missione a Ischia e a Napoli, svolgendo audizioni di sindaci e autorità delle zone interessate, durante l’intervento di oggi in aula a Montecitorio in dichiarazione di voto sul decreto «Campi Flegrei».

Pubblicità

«Questo decreto introduce anche modifiche alla disciplina dei programmi predisposti dal Commissario straordinario per l’attuazione di interventi pubblici nei Campi Flegrei, disponendo inoltre un incremento di 200 milioni di euro per il 2025 delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione del ciclo di programmazione 2021-2027. Tali risorse sono finalizzate ad aumentare la quota destinata in via programmatica alle amministrazioni centrali, ai sensi della delibera CIPESS n. 77 del 2024, con relativo aumento della quota parte relativa al Ministro per la protezione civile e le politiche del mare».

«È fondamentale, infatti, comprendere che non si tratta solo di rispondere all’emergenza, ma di prevenire e combattere con efficacia il rischio idrogeologico, investendo nella sicurezza dei nostri territori e nella protezione delle future generazioni», ha sottolineato Bicchielli, annunciando «il convinto sostegno di Noi Moderati a un provvedimento che rappresenta una risposta concreta e responsabile alle esigenze di sicurezza e cura del territorio».

Setaro

Altri servizi

Washington in pressing su Bruxelles: meno dazi se cambiate le norme tech

Usa e Ue continuano a parlare due lingue diverse Stati Uniti e Ue allo stesso tavolo, con posizioni diverse. È accaduto a Ginevra, almeno all’inizio...

Omicidio a Napoli, si costituisce il presunto killer: ha solo 15 anni

Don Merola: Minori e giovani si sentono padroni e girano armati Ha solo 15 anni ed è stato fermato dalla polizia per omicidio aggravato. È...

Ultime notizie

Meloni accetta il confronto con Schlein e rilancia: Anche Conte. La dem sbotta: Ridicolo

La premier: Non stabilisco io chi guida l’opposizione Giorgia Meloni è pronta al confronto con Elly Schlein ad Atreju ma allargandolo a Giuseppe Conte. Sono...

Minorenne rapito a San Giorgio a Cremano: in manette altri 2 del commando

Il 15enne fu rapito a scopo di estorsione Era composto da tre persone il commando che l’8 aprile 2025, a San Giorgio a Cremano, in...

Un robot, guidato dall’intelligenza artificiale, per ricostruire gli affreschi di Pompei

Il prototipo è stato sperimentato nel Parco archeologico Un robot, guidato dall’intelligenza artificiale, per ricostruire gli affreschi di Pompei ridotti in centinaia di frammenti. Il...