Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica

Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese del settore sono più che triplicate, passando da poco più di 13 mila a oltre 43 mila unità registrate. Una crescita del 225% che racconta di un Paese in piena trasformazione digitale, dove sempre più imprenditori scelgono il web come vetrina per i propri prodotti.

Napoli guida la rivoluzione digitale italiana

In questo scenario di grande fermento, Napoli svetta nello scenario nazionale ed emerge come la vera protagonista della rivoluzione digitale italiana. Con 4.120 imprese di e-commerce attive alla fine del 2024, la città partenopea si posiziona al primo posto della classifica nazionale, superando anche Roma e Milano – rispettivamente al secondo e terzo posto.

Pubblicità

Una crescita impressionante: +487% in dieci anni

Il dato napoletano è ancora più impressionante se si considera la crescita percentuale: un incredibile +487% in soli dieci anni, che testimonia la straordinaria capacità di innovazione del territorio campano. Questo significa che dove dieci anni fa c’erano poco più di 700 imprese digitali, oggi ne troviamo oltre 4 mila. Un successo che va oltre le aspettative.

Il primato di Napoli non è solo un dato statistico

Il primato di Napoli nel settore e-commerce rappresenta molto più di un semplice dato statistico. È la dimostrazione concreta che l’innovazione digitale non è appannaggio esclusivo delle tradizionali capitali economiche del Nord, ma può fiorire ovunque ci siano imprenditori visionari e un territorio pronto ad abbracciare il cambiamento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La performance napoletana evidenzia come la città abbia saputo cogliere al volo le opportunità offerte dalla digitalizzazione, trasformando sfide apparentemente complesse in occasioni di crescita. Le imprese partenopee hanno dimostrato una particolare capacità di adattamento alle nuove dinamiche del mercato, sfruttando gli strumenti digitali per raggiungere clienti in tutta Italia e oltre, con uno sguardo rivolto al futuro.

Un modello virtuoso per tutto il Mezzogiorno

Il successo di Napoli nell’e-commerce non è solo motivo di orgoglio per la città, ma rappresenta un modello virtuoso per tutto il Mezzogiorno. Dimostra che, con la giusta visione imprenditoriale e l’apertura all’innovazione, anche i territori storicamente considerati meno digitalizzati possono diventare protagonisti della nuova economia.

Questo primato napoletano nel commercio elettronico apre scenari interessanti per il futuro, confermando la città come un hub sempre più strategico per l’economia digitale italiana. Un risultato che premia gli sforzi di imprenditori coraggiosi e lungimiranti, capaci di trasformare Napoli in una vera e propria capitale dell’e-commerce made in Italy.

Setaro

Altri servizi

Donna deceduta per gravi ustioni: arrestato il figlio accusato di omicidio

L’uomo avrebbe agito dopo aver scoperto la nuova relazione della madre Un uomo è stato arrestato con l’accusa di aver provocato la morte della madre,...

Regionali, tra De Luca e Fico ancora stilettate: «Io non ho candidati». La replica: «Sono io»

Il governatore: «Fino ad oggi non è definito nulla» De Luca lo promette: «Lavorerò fino all’ultimo giorno». Lo farà dice, per «quel 70% di cittadini...

Ultime notizie

Dipartimento Sud e Zes Unica: il rilancio del Mezzogiorno per la sfida europea

Governance per coordinare incentivi, infrastrutture e capitale umano La nascita del Dipartimento Sud è stata salutata come un passo istituzionale necessario per affrontare, in modo...

Rapine in sequenza agli esercizi commerciali: 49enne arrestato nel Napoletano

I 'colpi' tra Torre del Greco, Torre Annunziata e Trecase Rapine in serie in poco tempo, arrestato. Accade tra Torre del Greco, Torre Annunziata e...

Maria Bolignano incanta con Caburlesc al Teatro Diana di Nocera Inferiore

Una serata di cultura e beneficenza Una serata all’insegna della cultura e della solidarietà ha animato il Teatro Diana, che ha ospitato lo spettacolo Caburlesc...