La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto

La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono almeno due avvistamenti avvenuti una decina di giorni fa, uno dei quali documentato in un video girato da turisti stranieri. Le immagini straordinarie, rilanciate dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella, testimoniano la presenza dell’animale in uno degli ecosistemi più suggestivi del Mediterraneo.

La notizia ha mobilitato non solo l’Amp di Punta Campanella, che ha ricevuto le segnalazioni, ma anche l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Insieme, stanno organizzando una serie di rilievi scientifici lungo le coste della Campania.

Pubblicità

Dal 25 aprile fino a fine giugno, avvistamenti si sono registrati in diverse località: da Capri a Ischia, da Positano al Cilento. In due mesi, la foca monaca ha lasciato il segno, tanto che non si esclude la presenza di più esemplari.

Il progetto di monitoraggio si inserisce all’interno del programma europeo, coordinato da Legambiente, che vede coinvolti anche l’Amp Regno di Nettuno e altri enti ambientali. Proprio nelle acque dell’area marina protetta di Ischia, a maggio, si è verificato uno degli avvistamenti più spettacolari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel frattempo, gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto per questa specie protetta. In caso di incontro con l’animale, sia a terra che in mare, è fondamentale seguire alcune semplici regole:

  • non avvicinarsi a meno di 50 metri;
  • non disturbare, non toccare e non inseguire la foca;
  • evitare rumori e movimenti bruschi;
  • spegnere o rallentare il motore dell’imbarcazione;
  • non ostacolare il percorso dell’animale

La foca monaca è una specie protetta da norme europee e italiane che ne vietano la cattura, l’uccisione e persino il disturbo. In caso di avvistamento, è necessario informare immediatamente l’Ispra, la Capitaneria di Porto, l’Amp Punta Campanella o le Aree Marine Protette della zona.

Setaro

Altri servizi

Napoli, mercato promosso da Conte: «Dobbiamo completare la rosa»

Il mister: «Cerchiamo stabilità calcistica per essere competitivi» Una nuova generazione di acquisti da far crescere, partendo dal Napoli titolare dello scudetto e con l’aggiunta...

Torri Aragonesi, la mensa del Carmine sotto accusa: «Facciamo la nostra parte per i bisognosi»

Padre Francesco a ilSud24: «Poveri purtroppo continuano ad aumentare» Dopo l’incendio divampato alla Torre Spinella, raccontato nei giorni scorsi da ilSud24.it, il tema delle Torri...

Ultime notizie

Guerra in Ucraina, Trump e Putin: vertice in Alaska il 15 agosto

Kiev: «Non accetteremo di cedere aree controllate dalla Russia» Donald Trump ha scelto il suo social Truth per un annuncio atteso da tempo: il 15...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...