La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto

La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono almeno due avvistamenti avvenuti una decina di giorni fa, uno dei quali documentato in un video girato da turisti stranieri. Le immagini straordinarie, rilanciate dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella, testimoniano la presenza dell’animale in uno degli ecosistemi più suggestivi del Mediterraneo.

La notizia ha mobilitato non solo l’Amp di Punta Campanella, che ha ricevuto le segnalazioni, ma anche l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Insieme, stanno organizzando una serie di rilievi scientifici lungo le coste della Campania.

Pubblicità

Dal 25 aprile fino a fine giugno, avvistamenti si sono registrati in diverse località: da Capri a Ischia, da Positano al Cilento. In due mesi, la foca monaca ha lasciato il segno, tanto che non si esclude la presenza di più esemplari.

Il progetto di monitoraggio si inserisce all’interno del programma europeo, coordinato da Legambiente, che vede coinvolti anche l’Amp Regno di Nettuno e altri enti ambientali. Proprio nelle acque dell’area marina protetta di Ischia, a maggio, si è verificato uno degli avvistamenti più spettacolari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel frattempo, gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto per questa specie protetta. In caso di incontro con l’animale, sia a terra che in mare, è fondamentale seguire alcune semplici regole:

  • non avvicinarsi a meno di 50 metri;
  • non disturbare, non toccare e non inseguire la foca;
  • evitare rumori e movimenti bruschi;
  • spegnere o rallentare il motore dell’imbarcazione;
  • non ostacolare il percorso dell’animale

La foca monaca è una specie protetta da norme europee e italiane che ne vietano la cattura, l’uccisione e persino il disturbo. In caso di avvistamento, è necessario informare immediatamente l’Ispra, la Capitaneria di Porto, l’Amp Punta Campanella o le Aree Marine Protette della zona.

Setaro

Altri servizi

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Ultime notizie

Donna trovata senza vita a Napoli: la 51enne aveva una ferita alla testa

Due le ipotesi: omicidio o grave incidente domestico Due certezze e tanti dubbi ai quali dare una risposta: è giallo a Napoli per la morte...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...