Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale

La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità) hanno completato l’installazione di 36 paline con la segnaletica di attraversamenti pedonali illuminati da luce a batteria solare.

Le installazioni fanno parte del piano per la sicurezza stradale adottato dalla giunta comunale a fine 2024 ed oggi in attuazione, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, e alla Legalità e Polizia municipale, Antonio De Iesu.

Pubblicità

Il piano riguarda tutto il territorio comunale e prevede l’installazione di nuovi impianti semaforici pedonali, attraversamenti pedonali rialzati, rallentatori acustici ed ottici e paletti di protezione per i pedoni.

La spesa prevista è di 956mila euro. Si tratta in gran parte – 844mila euro – di un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, mentre la restante quota è a carico del bilancio comunale. Sul corso Vittorio Emanuele, in particolare, Anm con il contratto della sicurezza stradale ha realizzato 29 attraversamenti pedonali con vernice in ‘bicomponente strutturato’, molto più resistente di quella tradizionalmente utilizzata, 36 lampeggiatori in corrispondenza di attraversamenti dove non ci sono semafori e sostituito circa 50 cartelli di attraversamento pedonale danneggiati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il piano è in attuazione, sono già stati, infatti, realizzati più di 30 attraversamenti rialzati, istallati alcuni degli ulteriori 60 semafori con dispositivi acustici, oltre all’istallazione delle paline luminose appena completata» ha ricordato l’assessore Cosenza. «Gli interventi riguardano tutte le municipalità, ma particolare attenzione è stata posta alle strade in cui più alto è il tasso di incidentalità e alle zone a ridosso delle scuole» ha aggiunto l’assessore De Iesu.

Setaro

Altri servizi

Residenti ‘sequestrati’ a piazza del Plebiscito: vivibilità azzerata per i concerti

Cittadini chiedono lo spostamento dei grandi eventi in aree più idonee «Non abusare, potrebbe farti male»; chi di noi non se l’è sentito dire almeno...

Ausiliare del traffico e spacciatore: scoperto con coca rosa e ketamina

Vasto il 'catalogo' del pusher: anche ecstasy, hashish e marijuana Cocaina rosa, ecstasy, ketamina ed oltre 30mila euro in contanti. Era tutto in possesso di...

Ultime notizie

Napoli, deceduto l’operaio precipitato da una scala a chiocciola

Sequestrata la salma È deceduto, nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, Antonio Maione, il 55enne rimasto gravemente ferito alla testa mentre si trovava in una...

Napoli, la città dei santi e dei miracoli quotidiani

Dove il sacro e il quotidiano si intrecciano in un abbraccio che dura da secoli Napoli è una città dove il sacro e il quotidiano...

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...