Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale

La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità) hanno completato l’installazione di 36 paline con la segnaletica di attraversamenti pedonali illuminati da luce a batteria solare.

Le installazioni fanno parte del piano per la sicurezza stradale adottato dalla giunta comunale a fine 2024 ed oggi in attuazione, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, e alla Legalità e Polizia municipale, Antonio De Iesu.

Pubblicità

Il piano riguarda tutto il territorio comunale e prevede l’installazione di nuovi impianti semaforici pedonali, attraversamenti pedonali rialzati, rallentatori acustici ed ottici e paletti di protezione per i pedoni.

La spesa prevista è di 956mila euro. Si tratta in gran parte – 844mila euro – di un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, mentre la restante quota è a carico del bilancio comunale. Sul corso Vittorio Emanuele, in particolare, Anm con il contratto della sicurezza stradale ha realizzato 29 attraversamenti pedonali con vernice in ‘bicomponente strutturato’, molto più resistente di quella tradizionalmente utilizzata, 36 lampeggiatori in corrispondenza di attraversamenti dove non ci sono semafori e sostituito circa 50 cartelli di attraversamento pedonale danneggiati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il piano è in attuazione, sono già stati, infatti, realizzati più di 30 attraversamenti rialzati, istallati alcuni degli ulteriori 60 semafori con dispositivi acustici, oltre all’istallazione delle paline luminose appena completata» ha ricordato l’assessore Cosenza. «Gli interventi riguardano tutte le municipalità, ma particolare attenzione è stata posta alle strade in cui più alto è il tasso di incidentalità e alle zone a ridosso delle scuole» ha aggiunto l’assessore De Iesu.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....